Dan Peterson solo lui è “the coach” il numero 1

Dan Peterson è “the coach” il numero 1. Pochi possono definirsi davvero dei numeri uno. Questo avviene quando un uomo diventa personaggio, quando la sua fama cresce al punto che la sua figura, la sua immagine, vengono rappresentate semplicemente da una frase, da un gesto, da un segno.
Dan Peterson
Ho avuto la possibilità di conoscerlo e oggi di poterlo intervistare, grazie alla collaborazione che ho avuto nel passato recente con Fosforo Lab, l’agenzia di coaching, team building, speech aziendali e eventi, condotta egregiamente da Silvano Burloni manager di successo e amico.
Dan “the Coach” ha una storia nel mondo del basket e della televisione che non ha confini territoriali. La sua fama e la sua persona sono conosciute in tutti i continenti.
Americano di Evanston (USA), ha attraversato la storia della pallacanestro partendo dal continente americano, dagli USA, per poi approdare come allenatore anche in Italia. Ha vinto come tecnico tra l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna, dieci titoli tra nazionali e internazionali.
The Coach

Dan Peterson è ormai riconosciuto semplicemente con questo soprannome. Solo ai grandi è concesso, come “all’avvocato”. Era solo lui Gianni Agnelli a potersi fregiare di un nome comune come se fosse il padre nobile di tutti gli avvocati.
Dan Peterson è “il padre” di tutti gli allenatori di basket dell’era moderna, ed ha reinterpretato con il suo incomparabile stile, le telecronache sportive. Chi non riconosce questa affermazione e non l’abbina all’accento italo americano più imitato dal dopo guerra ad oggi?
Oggi e domani
Ha 83 anni. Mi ricordo quando insieme a Silvano lo festeggiammo per i suoi “”primi 80 anni” nella sede storica di RCS a Milano in via Solferino. C’erano tutti, ma proprio tutti e tutte le televisioni a celebrarlo. C’era pure l’allora futuro presidente di RCS e del Torino Calcio Urbano Cairo.
Io gli dissi che sembrava non avesse compiuto 80 anni, ma 40 di attività e 40 di “freschezza mentale”, per quanta “carica emotiva” emanasse e contagiasse chiunque lo stesse ascoltando.
Non a caso Dan ancora oggi, è un “effervescente” commentatore televisivo e telecronista delle partite NBA e tiene corsi di team building, coaching, comunicazione e sviluppo della leadership per Fosforo Lab.
Dan Peterson a Globe
Di questa lunga intervista, oggi vi trasmettiamo la prima parte. L’abbiamo suddivisa e condensata in due speciali, perché la conversazione è stata ricca di storie e episodi molto interessanti e sarebbe stato un vero peccato non mostrarveli. Abbiamo parlato di sport e non solo. Ma ascoltandolo si capisce subito perché noi di Globe Today’s lo abbiamo fortemente voluto con noi.

