XIV edizione di Marefestival – Premio Troisi 2025

Grandi talenti al Marefestival – Premio Troisi 2025
Dal 13 al 15 giugno, l’isola eoliana di Salina (ME) ospiterà la XIV edizione del Marefestival – Premio Troisi, con il patrocinio di Rai Sicilia e la media partnership della TGR. Come ogni anno l’evento sarà celebrato in memoria del compianto artista napoletano, Massimo Troisi, scomparso nel 1994, nei luoghi che furono l’ultimo set del film “Il Postino“. Sui palchi delle piazze Santa Marina Salina e Malfa ci saranno due ospiti d’onore, Ezio Greggio e Marina Suma, che riceveranno il Premio Massimo Troisi 2025.

Il Premio Troisi 2025 – Sezione Emergenti andrà invece a Luca Sherif, apneista italo-egiziano e protagonista del documentario autobiografico Fragile, diretto da Simone Piccoli, il film racconta il percorso di accettazione della rettocolite ulcerosa, una grave malattia autoimmune cronica dell’intestino, che lo aveva costretto ad abbandonare l’apnea e di come nel tempo sia riuscito a trasformarla da una debolezza a una significativa opportunità̀ di crescita.
L’evento, promosso dai giornalisti Massimiliano Cavaleri, Patrizia Casale e Francesco Cappello, e sarà condotto dalla giornalista Nadia La Malfa che guiderà il pubblico attraverso le carriere dei premiati, con contributi video e fotografici curati da Giovanni Pontillo.


Gli ospiti d’onore dell’evento
Ezio Greggio, nato a Cossato nel 1954, attore, comico, regista e conduttore televisivo di programmi come “Striscia la Notizia“, è già vincitore in passato del Premio Troisi, riceverà il riconoscimento per la sezione Teatro, grazie al successo del suo spettacolo Una vita sullo schermo, nel quale ha raccontato aneddoti e ricordi di tanti momenti tra tv, grande schermo e palcoscenici, che ha registrato il tutto esaurito in numerose date. Nella sua carriera come attore ha lavorato con registi come Carlo Vanzina, Enrico Oldoini e Mel Brooks. È considerato una figura emblematica dello spettacolo italiano, capace di coniugare televisione, cinema e satira con uno stile personale e ironico.
Marina Suma sarà invece premiata per la Carriera e presenterà il suo libro All’inizio sognavo di volare, una graphic novel realizzata in collaborazione con Marco Sciame, che è stata pubblicata quest’anno da Edizioni Frascati & Serradifalco. Nata a Napoli, nel 1959. Esordisce al cinema nel 1981 con Le occasioni di Rosa di Salvatore Piscicelli, ruolo che le vale il David di Donatello e il Nastro d’Argento come miglior attrice esordiente. Ha recitato in numerosi spettacoli teatrali, tra cui Yerma di Federico García Lorca e Arsenico e vecchi merletti, regia di Mario Monicelli. Di recente al cinema appare nella commedia Amici per caso diretta da Max Nardari.
Salina si illumina di cinema e grandi storie
Sul palco di Santa Marina Salina e Malfa saliranno anche Massimo Boldi e Maria Grazia Cucinotta, madrina dell’evento sin dalla sua prima edizione e interprete de “Il Postino”. Altri ospiti saranno annunciati nella conferenza stampa di presentazione, prevista per mercoledì 4 giugno a Palermo.
Il Premio Troisi è una suggestiva opera-scultura che riprende la locandina del celebre Il Postino, realizzata dal maestro Antonello Arena. Si tratta di un evento ricco di arte, cinema e racconti di vita, per celebrare un grande artista e chi, con passione e talento, continua a portarne avanti l’eredità.

