Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

Toto Cutugno se ne va sulle note de “L’italiano”

Tante persone comuni e personaggi del mondo dello spettacolo nella basilica dei Santi Nereo e Achilleo di viale Argonne a Milano

Toto Cutugno: vince il festival
Toto Cutugno “giovane” vincitore del Festival di Sanremo 1980 con la canzone Solo noi

(MIANEWS) Milano 24 agosto 2023.Tante persone comuni e personaggi del mondo dello spettacolo nella basilica dei Santi Nereo e Achilleo di viale Argonne, dove si sono celebrati i funerali di Toto Cutugno, scomparso all’età di 80 anni. La basilica è già piena di persone, mentre in tanti si sono radunati all’esterno nonostante la giornata di gran caldo, dove risuonano le note de ‘L’italiano’, la più celebre canzone di Toto Cutugno. Un lungo applauso dei presenti ha accolto l’arrivo del feretro, ricoperto di fiori bianchi. Tra i personaggi noti arrivati per l’omaggio al cantautore, Pupo, Gianni Morandi, il direttore d’orchestra Fio Zanotti e Giancarlo Cajani, collaboratore di Cutugno tra gli anni Sessanta e Settanta.

Parroco: «ha lasciato un segno della bellezza con le sue composizioni»

L’ingresso del feretro nella basilica (Foto Mianews)

All’esterno ancora applausi, bandiere italiane e la musica ad accompagnare

l feretro è uscito dalla basilica tra gli applausi dei tanti presenti che hanno voluto rendere omaggio, nonostante il grande caldo, all’artista scomparso all’età di 80 anni dopo una lunga malattia. All’esterno ancora applausi, bandiere italiane e la musica ad accompagnare l’ultimo saluto con la moglie Carla e il figlio Nico. A sciogliere la commozione, le note de ‘L’italiano’, con i presenti che hanno cantato il grande successo dell’artista prima che il feretro lasciasse la basilica.

Toto Cutugno,Morandi e Pupo a funerali: “rispetto e amicizia per grande artista”

“Io ho un grande rispetto per Toto. Negli ultimi tempo non l’avevo visto molto, però l’ho frequentato tanto, lo conosco da una vita. Quindi riconosco la sua arte come interprete, ma soprattutto come autore. ‘L’italiano‘ è una delle canzone italiane più famose nel mondo e questo vuol dire tanto. Ma non ha scritto solo quello, ha scritto per tanti artisti e per tanti interpreti internazionali quindi gli devo tanto rispetto e tanta amicizia”. Così Gianni Morandi al termine dei funerali . A rendere omaggio al cantante scomparso all’età di 80 anni, un altro collega, Pupo, che ha commentato: “Io sono qua perché volevo molto bene a lui come persona, lo stimavo molto come artista. Non sono per andare in genere ai funerali, partecipo mal volentieri, credo che non andrò neanche al mio ho già deciso. Sono qua proprio perché era veramente una persona speciale, un grande artista”. A chi gli chiede se era necessario che Toto Cutugno morisse per essere riconosciuto come grande artista, Pupo ha risposto: “Questo è un destino che purtroppo accomuna parecchi artisti di una certa categoria”.

La folla assiepata all’esterno della Basilica Parrocchia dei Santi Nereo e Achilleo in viale Argonne 56 per i funerali di Toto Cutugno (Foto Mianews)