Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

Tony, la musica allegra dell’Italia felice

Tony - Tony Santagata

Caro Tony, non vogliamo scrivere nulla di “non allegro”. Non riteniamo di dover scrivere nulla in merito a questo fatto imponderabile. Vogliamo salutarti con l‘intervista che avevamo fatto al festival di Sanremo di un paio di anni fa. Non sentiremo più la tua voce, né leggeremo i tuoi numerosi post su Facebook, questo sì ci mancherà. Per noi sei e rimani semplicemente l’amico in forma e pimpante di sempre. Per questo vogliamo ripubblicare quell’incontro nella “Citta dei Fiori e della Canzone. Perché tu sei così. Semplice. Come la musica allegra dell’Italia felice.

Tony Santagata l’intervista a Sanremo con Laura Defendi e Marco Ciapparelli

Lo sapete già, non mi piace parlare troppo di cosa ha fatto, di chi sia, della biografia dei personaggi che intervisto. Perché meglio di me e con più precisione oggi ci sono siti specializzati come Wikipedia ad esempio, che ti dicono “vita, morte e miracoli di chiunque”. L’unica cosa che mi sento di dire è che è accettato a livello internazionale sia Toni che Tony. Scegliete voi.

Quello che mi sembra importante far capire, quello che mi preme è “inquadrare” l’uomo, nel senso come persona come noi, normale, al di fuori dello show. Devo dire e me lo confermano i miei colleghi, che Tony (abbiamo scelto la y come avrete capito!) intanto è riconoscibile immediatamente per due motivi in particolare. È identico a dieci, venti anni fa e più. Fisicamente intendo. In piena forma, fisico asciutto, credo non abbia un grammo di grasso. Brillante, pronto e simpatico. Poi quella giacchetta, tipica che non può non identificare immancabilmente con chi abbiamo a che fare. Tant’è che nell’intervista video condotta da Marco e ripresa da Laura, abbiamo rilevato che lui per entrare a Sanremo, non ha bisogno di pass, come noi comuni mortali. Lui è un “pass vivente”, proprio per i motivi di cui sopra.

Leggi anche:  Vacanze alternative. Come Robinson Crusoe nelle case dei pescatori

62 milioni di dischi

62 milioni di dischi sono tanti e non sono molti che possano vantare record di vendite di tale portata. Poi le sue canzoni pop folk, credo che siano state scritte nei borderò dei locali di tutto il mondo per milioni di volte, cantate da cantanti e orchestre dal vivo di ogni dove. La S.I.A.E. (Società Italiana Autori e Editori), credo abbia staccato assegni per diritto d’autore già per il prossimo decennio. Tony Santagata è la canzone italiana. Tony Santagata insieme a altri importanti suoi colleghi cantanti e cantautori ha portato nel mondo musicalità e i testi che rimarranno sempre nella memoria collettiva di tutti.

CLICCA QUI c’è la video intervista da non perdere