RisuonaItalia. Un’orchestra grande come 50 piazze italiane

RisuonaItalia. Un’orchestra grande come 50 piazze italiane. Ricordate cosa accadde nel brutto periodo di fase uno, quella del lockdown totale? Ricordate, di sera, dai balconi e dalle finestre di tutto il Paese, l’inno italiano cantato da migliaia di persone? Voci facilmente stonate, distanti, ma vicine. Unite da una unica e quasi incomprensibile voglia di cantare contro un assurdo destino. Bene domani, ci sarà un incredibile concerto, una mega Réunion musicale che coinvolgerà nuovamente questa nostra Italia. Un’altra bella idea dopo il cinema in piazza, spazio alla musica.
RisuonaItalia
Si terrà domani, 1°Ottobre 2020 a San Salvo, nella provincia di Chieti, l’iniziativa chiamata “RisuonaItalia. Tante piazze, una sola comunità”. La cittadina abruzzese infatti, sarà uno dei cuori che si metterà in contatto con altre 50 piazze italiane, dove altrettante orchestre giovanili si esibiranno. L’evento è stato promosso da Acri, l’Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio spa, per la giornata europea delle Fondazioni.
Un evento simbolo della ripartenza
Evento che non è semplicemente una giornata fine a sé stessa, ma vuole essere simbolo di una ripartenza corale. Vuole proporsi come una gemma di speranza, una chiamata alle “armi” della solidarietà e del bene comune. Acri infatti promuove da tempo numerose iniziative votate al contrasto della povertà educativa e dispersione scolastica. La musica, in ciò, è uno degli strumenti con cui i giovani vengono interessati e coinvolti, sviluppando capacità e propensioni che spesso sapevano di possedere.
Diamo qualche numero
Una iniziativa molto importante, che vede anche la partecipazione del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Si tratta del più grande intervento diretto ad affrontare tale problematica, sempre più diffusa e spesso sommersa. Parliamo di un progetto che vede una quantità di risorse in campo che si aggira sui 600 milioni di euro, stanziati dal 2016 al 2021. Hanno finanziato 355 progetti in tutta Italia, che hanno raggiunto oltre 480 mila minori in condizioni di disagio sociale, con progetti scolastici e non.
Il programma
Il concerto inizierà con l’Inno alla Gioia, che è anche l’inno ufficiale della Comunità Europea. Per quanto riguarda nello specifico il concerto a San Salvo, sarà possibile seguirlo anche sulla pagina FB @Officina Educativa, dalle 11. Sarà tenuto presso l’Auditorium Comunale all’aperto, in Piazza Donatori di Sangue. L’esibizione sarà offerta dall’Orchestra Giovanile Musica in Crescendo – sezione Young.

