Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

Produttività energia mentale e concentrazione. Si fa così

Energia mentale + concentrazione = produttività (fsHH)

La produttività nel lavoro, si ottiene anche grazie a due stati interiori essenziali. Energia mentale e concentrazione. In questa luna nuova, il mio obiettivo è quello di fornirvi dei suggerimenti facili e raggiungibili con poco sforzo, per migliorare la produttività.

Poca produttività e stanchezza

In studio con i pazienti mi trovo spesso di fronte a persone che si sentono stanche, affaticate e svogliate nello svolgere il loro lavoro.
Questo accade soprattutto a chi fa lavoro d’ufficio o ancor peggio in smart working, dove spesso si è assaliti da quel senso del dovere che porta a non staccare mai. Molti di loro non sono consapevoli di quanto un sano stile di vita possa aiutare a migliorare la produttività sul lavoro.

Studi e statistiche

Secondo un rapporto dell’Ufficio internazionale del lavoro, un regime alimentare non corretto, provoca una perdita di produttività anche del 20%. L’esperimento è stato condotto su ben 40 mila “tute blu” statunitensi.
Anche l’Inail ha studiato la correlazione tra alimentazione e lavoro. Per evitare la diminuzione della resistenza alla fatica e della prontezza di riflessi dei lavoratori, l’Istituto raccomanda che i pasti consumati non siano troppo abbondanti e che siano digeribili.

Ecco alcuni consigli pratici

Mi rivolgo soprattutto ai responsabili aziendali che dovessero essere tra i miei lettori, invitandoli a contattarmi senza impegno. Oggi è sempre più urgente e importante, analizzare e individuare metodi e soluzioni pratiche, al duplice scopo di aumentare il benessere dei dipendenti e di conseguenza la produttività nel lavoro“.

Possiamo intanto iniziare da subito, a migliorare la produttività con alcuni pratici consigli.

Stacca e respira

Se stai impiegando due ore a svolgere un’attività che richiede 10 minuti e stai trovando tutte le scuse possibili e immaginabili per evitarlo, chiudi il pc o smetti di provare e fai una bella passeggiata nella natura, nel bosco o in riva al mare. Se questo è impossibile, prendi almeno una boccata d’aria.

È stato sperimentato infatti che sia il verde sia il blu stimolano la creatività, così come il movimento. In più benefici dell’ossigeno che è un nutrimento essenziale per il cervello.

Se sei stanco: riposa!

Spesso nel mio lavoro mi rendo conto che le persone hanno semplicemente bisogno di riposo, ma non se lo concedono. Questo si traduce di solito nel consumo di alimenti dolci che danno quel senso di relax, ma solo momentaneo. Se anche tu stai correndo nella ruota del criceto e senti di non avere più energia trova un momento per rilassarti e assicurati di dormire a sufficienza durante la notte.

Almeno 7, sono le ore necessarie per rigenerare il cervello e avere una mente più lucida.

Bevi e idratati

Idradati a sufficienza: prima ancora del cibo giusto è necessaria l’acqua. Bere inoltre fa funzionare meglio il metabolismo e l’intestino e ti fa sentire più leggero e energico. Se soffri di mal di testa ricorrenti che ti impediscono di lavorare in maniera efficace, chiediti sempre quanta acqua stai assumendo e nel caso aumentala.

Leggi anche:  Corsa e Yoga è possibile praticarli insieme?

Un’idratazione corretta è fondamentale per ridurre la stanchezza e migliorare la concentrazione.

Assumi alimenti vivi

Sembra banale, ma se vuoi energia e vitalità, concentrazione ed efficienza è necessario scegliere un carburante adatto. Vitamine, sali minerali e fibra sono necessari per il corretto funzionamento del metabolismo e se non ne introduci a sufficienza quello che può succedere e che la tua macchina potrebbe rallentare e addirittura fermarsi, oppure procedere a fatica.

Occorre introdurre 5 porzioni tra frutta e verdura al giorno: tu lo stai facendo? Scegli i carboidrati integrali al posto che quelli raffinati?

Evita carboidrati raffinati e alimenti industriali

Dolci, zucchero, alimenti confezionati non danno energia, danno calorie sì, ma sono calorie vuote prive di VITAMINE (essenziali per la vita e che devono essere introdotte dall’esterno). Appesantiscono la digestione e se il sangue è obbligato a andare allo stomaco per digerire un alimento, che tra l’altro non contiene nutrienti utili per il corpo, non andrà alla testa. Ecco che la tua produttività ne risentirà.
Se sei abituato ad esempio a fare uno spuntino con i cracker o una barretta, un piccolo consiglio che puoi già adottare è sostituirli con un frutto fresco di stagione e della frutta secca. Le mie preferite sono le mandorle e le noci del Brasile.

Se hai una giornata impegnativa davanti è bene saper scegliere alimenti che ti sostengono.

Organizza il menù

Stabilire un menù’ settimanale, soprattutto se hai una famiglia, è davvero un’ottima idea e può facilitare le cose per il raggiungimento dell’obiettivo.
Un menù stabilito e organizzato secondo le tue esigenze, inserendo verdure di stagione e mangiando “di tutto un po’”, ma nelle giuste proporzioni, cambierà in meglio le cose.
Questo, soprattutto perché l’energia mentale dedicata a “cosa preparo” per cena verrà risparmiata e potrà essere dedicata ad altro.

Ricorda: gestire la vita fa diminuire il girovita!

Un ultimo consiglio: rileggi l’articolo che ho scritto lo scorso anno, su come ripartire in autunno. È sempre attuale e assieme ai consigli di oggi, ti aiuterà a sentirti meglio e più in forma. Più produttivo!

Oggi giorno di luna nuova è un giorno utile per stabilire una nuova abitudine, quale scegli?”

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.