Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

Premio Felix il Festival del Cinema alla VI edizione

La VI attesissima edizione del Premio Felix, in programma dal 18 al 23 novembre 2023, si appresta a consolidare la sua posizione nel panorama culturale come un appuntamento fisso e imperdibile dell’autunno milanese. Il Festival Felix celebra la cinematografia offrendoci un’opportunità unica di accedere a paesaggi, lingue e storie che non sempre hanno l’attenzione che meritano.

Premio Felix la locandina
La locandina

Premio Felix Festival del Cinema

Il prestigioso Premio, promosso dall’Associazione Culturale Felix con il contributo e il patrocinio della Direzione generale Cinema e audiovisivo – Ministero della Cultura, gode del sostegno della Regione Lombardia e del Comune di Monza. Collaborano al progetto l’Associazione Adrenalina Culturale, il Museo Bagatti Valsecchi, Videoproject (società leader nel mondo cinetelevisivo), Blue Swan Entertainment, Renata Ercoli e l’artista Mark Briel, il quale dedica ogni anno un’opera inedita al Felix; il titolo dell’edizione 2023 è “Metafisica“, sottolineando il profondo legame tra le diverse forme d’arte.

Il Festival mantiene la sua missione di promuovere il cinema moderno e indipendente, con particolare attenzione ai talenti emergenti e alle opere che veicolano valori positivi umani. La selezione include film provenienti da diverse nazioni, tra cui Spagna, Italia, Russia, Tajikistan, Finlandia, Estonia, Norvegia, Germania e Corea del Sud. Tra i titoli spiccano “Fortune” dal Tajikistan, diretto da Muhiddin Muzaffar, e “Flamenco a way of Life” dalla Spagna, documentario di Marco de Aguilar.

Dopo il debutto presso la Casa del Volontariato di Monza il 18 e 19 novembre, il Festival raggiungerà Milano il 22 novembre al prestigioso Palazzo Anteo, concludendosi il 23 novembre con il Gala al Museo Bagatti Valsecchi. Questa serata, arricchita dalla partnership con aziende di eccellenza, sarà una celebrazione del Cinema, della bellezza e dell’eleganza, con la fashion designer Andreana Bono vestirà la madrina della serata, Marina Suma, intervistata da Nina Romani. La serata includerà momenti dedicati alla moda, grazie all’agenzia di Booking & Management Identity e alla Diffitalia Group di Paolo De Maria e Patrizia Anno, che presenteranno make-up esclusivi e i vini dell’azienda vinicola Scolari di Erika Goffi.

Numerosi gli ospiti

Il Gala sarà animato dalla presenza di numerosi ospiti, tra cui registi, attori, produttori e figure di spicco del settore cinematografico. Durante la serata, la giuria presieduta da Christian Marazziti assegnerà i diplomi e la prestigiosa statuetta al miglior film e al miglior documentario.

Leggi anche:  Massimo Dapporto esalta Un Borghese Piccolo Piccolo

Gli onori di casa saranno fatti dall’attore Filippo Contri con la madrina Marina Suma, entrambi protagonisti dell’ultimo film di Max Nardari, che sarà presente con il musicista Daniele Azzena. Filippo Contri dichiara di essere onorato di rappresentare la professione di attore e di fare gli onori di casa al Premio Felix, mentre Marina Suma si dice felice di essere madrina e di indossare un abito della collezione di Andreana Bono.

La rassegna, in sintonia con la sua vocazione di manifestazione culturale in costante evoluzione, dedica particolare attenzione quest’anno al tema della sostenibilità ambientale. La serata conclusiva sarà un momento di emozioni e riflessioni, un’occasione per condividere idee e prospettive tra appassionati di cinema provenienti da tutto il mondo, sottolineando come il Cinema e le arti possano contribuire a costruire un futuro migliore per l’umanità.

Le proiezioni del Festival saranno a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Verified by MonsterInsights