Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

Optimist. Si inizia così per diventare campioni di Vela?

In gara – By W.Rollin

L’Optimist è un monoscafo dotato di una singola vela, solitamente utilizzato per l’introduzione alla pratica della Vela. Questa è la definizione che si trova su Wikipedia.

Si inizia così per diventare campioni di Vela? Abbiamo un po’ forzato la mano, nel titolo, ma quando si ha “in squadra”, una pluricampionessa internazionale di vela, sognare è lecito. Chiudete gli occhi e provate a immaginare di essere almeno per un momento Roberta Zucchinetti (guarda il VIDEO), è capirete le sensazioni vissute in questo primo articolo, scritto da Roberta, che ci insegna ad andar per mare…

Il primo giorno in cui provai a “timonare” un Optimist

Optimist: Roberta che timona
Roberta che “timona” un Optimist

“La Vela è un regalo del Signore …”

Che sensazione essere in mare, nel blu tra le onde ed il cielo!

Se hai la fortuna di amare e praticare questo sport, capirai cosa vuol dire nel vero senso del termine, la parola “libertà”. Personalmente incominciai a 9 anni a praticare questo sport. Ricordo la felicità del primo giorno in cui provai a timonare un Optimist.

Il guscio di noce

Si tratta di un monoscafo lungo 2,30 mt. con una superficie velica di 3,25 mq. Questa imbarcazione viene anche definita “guscio di noce” per la sua forma e grandezza.

È secondo me la barca migliore per cominciare a navigare, particolarmente indicata per imparare le basi e poi tutte le varianti di questo sport.

L’età ideale per cominciare è 6/7 anni, cercando di avvicinare i bambini gradualmente a quello che per loro all’inizio sarà un gioco e che via via diventerà una scuola di vita.

L Optimist insegna come gestire da soli un’imbarcazione sotto tutti i suoi aspetti tecnici. Oltre a questo però, per poter praticare la Vela, occorre imparare a capire i venti, le correnti, la meteorologia. È importante per chi decide di fare agonismo assimilare bene il “regolamento di regata “.

La Campionessa sul “Guscio di noce”

La Federazione Italiana Vela

Negli anni la Federazione Italiana Vela, ha prodotto tanti campioni in questa classe. Personalmente ho fatto parte della squadra Italiana Optimist e ho partecipato a un Campionato Europeo nel 1987 in Ungheria.

Leggi anche:  Templari e stupefacenti misteri celati in paesi sperduti

Mi è rimasto uno stupendo ricordo degli anni in cui andavo in Optimist e ringrazio questa barca per avermi fatto iniziare ad amare questo sport. Se mi seguirete, di volta in volta, nelle varie puntate, vi insegnerò qualcosa in più di questo straordinario sport e, vi racconterò quella che è stata la mia vita in mare. Nel blu, tra le onde e il cielo!