Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

Marilyn e Gina nelle Giornate Europee del Patrimonio

Marilyn e Gina: Ketty and Co.
Ketty e Papà Raffaele tra Gina e Marylin

Marilyn e Gina

Due donne, due artiste eccezionali e indimenticabili, protagoniste degli ultimi 70 anni di Storia della Settima Arte e del Costume, al centro dell’attenzione della Memoria storica … e che donne, due vere dive (tra le pochissime da red carpet): Gina Lollobrigida e Marilyn Monroe.

Le Giornate Europee del Patrimonio

Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, (un’azione congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione Europea), il 24 settembre nel pomeriggio, si terrà un evento on line e nel programma tv MimoseTime su You Tube, (con richiesta link di Zoom a ketcar_2000@yahoo.it), che ho il piacere di organizzare e condurre, sia come Corrispondente della Rete Wigwam, (associazione che si occupa di temi ambientali, nata nel 1972 e presieduta da Efrem Tassinato), sia come Docente di Cinematografia.
Ogni anno, questi eventi culturali partecipativi, condivisi dalle persone che vivono in Europa, sono realizzati per contribuire a unire le persone e a mettere in evidenza la dimensione europea e il valore del patrimonio culturale negli Stati firmatari della Convenzione culturale europea.
Sono migliaia di eventi che portano a conoscenza del patrimonio comune dell’Europa e la continua necessità di tutelarlo, nonché́ di creare esperienze di condivisione del patrimonio culturale, promuovere l’inclusione e favorire la creatività̀ e l’immaginazione.

Il Patrimonio Vivente

Stefano Bruno Galli – Università degli Studi di Milano
Stefano Golfari – Giornalista

Le Giornate Europee del Patrimonio hanno un tema che tutti i Paesi partecipanti sono incoraggiati ad adottare per il loro programma annuale e “Patrimonio Vivente”, è il tema del 2023.
L‘evento porterà alla luce, con i nostri racconti e quelli fatti dai nonni e dai papà, i ricordi che nel tempo non si dimenticano, rispetto all’immaginario di due attrici che hanno segnato il tempo, durante la loro vita e anche dopo e ancora adesso, per quello che riguarda, soprattutto, Marilyn Monroe (scomparsa 61 anni fa ma ancora molto amata dal pubblico a livello internazionale). È proprio di questi giorni che la battaglia per il mantenimento della sua casa di Los Angeles con la possibile intitolazione a “monumento storico”, (dove fu ritrovata esanime la notte del 5 agosto 1962), può ritenersi “quasi” vinta dalle organizzazioni dei fans, che ha coinvolto centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo, con una petizione e invio di mail alle autorità. (#save12305FifthHelena)

Leggi anche:  Legno Rettore: una collaborazione Spettacolare

L’evento prende lo spunto dai racconti emozionanti, su due figure femminili amatissime dal pubblico di tutto il mondo e che sono ancora impresse nella memoria collettiva…
Il patrimonio vivente si trova nei valori, nelle credenze e nei modi di vivere che abbiamo ereditati dalle generazioni passate e che usiamo ancora per capire il presente e fare scelte per il futuro.
In quanto forma di espressione umana, il patrimonio vivente riguarda le storie di persone e luoghi nel corso del tempo, trasmettendo uno spaccato della storia e della cultura di un popolo, con le sue caratteristiche peculiari, da una generazione all’altra.
La necessità di riconoscere il patrimonio è molto legata alla dignità̀ umana e a un senso di orgoglio, svolgendo un ruolo costante nella trasmissione delle conoscenze tradizionali all’interno delle comunità̀.

Verified by MonsterInsights