Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

Maria Rametto: siamo tremendamente forti!

Un collaudo in mare di una nave da spedizione con la Comandante della M/y GENESIA, Maria Rametto

In questa nuova rubrica “Yachting Backstage”, Olga Poltavtseva, vi guiderà nel lussuoso mondo dello yachting e delle persone che lavorano dietro le quinte. Ogni yacht non è una semplice imbarcazione, ma rappresenta una storia, una squadra e un destino unico legato al mare. Vi porterà dietro le quinte dell’industria degli yacht e svelerà ciò che lei, come insider, vive direttamente. Potete aspettarvi approfondimenti affascinanti, interviste esclusive con i capitani e le ultime notizie dal mondo della navigazione. Buon vento e 7 feet under the keel!

Prove in Mare con il Comandante Maria Rametto

Morbida e senza un solo sobbalzo, lo yacht di 40 metri Genesia salpa. La scritta arancione brillante e il ponte di comando dipinto nello stesso colore spiccano nel mezzo della calma del mare Mediterraneo. Non è un’arte? Partiamo da Porto Maurizio Imperia verso il mare per condurre i collaudi. Ci hanno gentilmente permesso di osservare per alcune ore come lavora l’equipaggio, come viene gestita l’imbarcazione e perché le donne hanno un posto unico nel mondo nautico.

È ancora più rilevante che questo yacht a motore è condotto da una donna italiana, il Comandante Maria Rametto. Le abbiamo posto alcune domande. Buona lettura!

Maria Rametto: la crew
La crew dello yacht Genesia

L’intervista di Olga Poltavtseva al Comandante

Il Comandante o la Comandantessa?

Allora, va benissimo il comandante. Non credo ci sia su una posizione di bordo una questione di genere – quindi va benissimo comandante, comandantessa o semplicemente Maria che è ancora meglio.

Maria, cosa ti ha ispirato a diventare un comandante?

Mi ha ispirato un mio caro amico. Ho iniziato il mio percorso quando avevo 18 anni per ottenere la patente nautica. Era un comandante di lungo corso, e ho sempre avuto una passione per il mare; quindi, ho cercato di seguire le sue orme.

La responsabilità è difficile?

La responsabilità è estenuante; non è difficile, ma ti prosciuga l’anima. Tuttavia, ci si abitua e si impara a gestirla.

Cosa ti piace di più del tuo lavoro?

Scoprire il mare, esplorare posti nuovi e interagire con le persone.

Qual è il ricordo più bello legato al tuo lavoro?

Il ricordo più bello è quando gli ospiti mi fanno i complimenti per l’equipaggio.

Maria, come mantieni un’atmosfera positiva a bordo?

Non mantengo io da sola l’atmosfera positiva; la manteniamo tutti noi insieme cercando di trovare energia nel gruppo e non nell’individuo. Credo che questa sia la chiave per tutte le piccole comunità.

Potresti dare qualche consiglio per le donne sia nel mondo nautico sia in tutti i campi?

Il consiglio che do è che siamo sicuramente forti in tutti i campi e in tutti gli ambiti; dobbiamo solo ‘’spingerci’’ un po’ di più e renderci conto che ogni volta che commettiamo un errore significa che stiamo imparando. Se sbagliamo, è bello perché impariamo tanto. Tutto qui. Per il resto, siamo forti. Siamo tremendamente forti!

Wow! Grazie! Come vedi il mondo nautico in futuro?

Spero ci siano più donne in questo lavoro perché abbiamo bisogno di diversità. Spero ci siano più barche a vela rispetto alle barche a motore in futuro e un po’ più di tecnologia che aiuti l’ambiente.

Qual è la frase che ti inspira?

“Lascia andare…”

Maria Rametto: ”siamo tremendamente forti” il video del comandante sullo yacht Genesia

Olga Poltavtseva

Laurea triennale e master in giornalismo, dottorato di ricerca in Relazioni Internazionali e Diplomazia. Ha sempre creduto nella forza della comunicazione come ponte tra i mondi. La sua carriera parte dalla televisione e dall’organizzazione di spedizioni artiche. Ora collaboratrice in un’agenzia di yachting a Imperia. Da oggi fa parte della testata giornalistica Globe Today’s con il proposito di avvicinare i lettori al mondo lussuoso degli yacht e alle persone che rendono viva questa realtà dietro le quinte. Per Olga uno yacht non è una semplice imbarcazione, ma rappresenta una storia, una squadra e un destino unico legato al mare.

Verificato da MonsterInsights