Marcella Bella in gara a Sanremo 2025 con Pelle Diamante
Il singolo sarà contenuto in disponibile Etnea Diamante Edition ein pre-order dal prossimo 14 febbraio, il giorno di San Valentino

Chi legge Globe sa che, quando scrivo un articolo, lo realizzo in terza persona, senza personalismi o “io” usati a vanvera, che possono risultare un po’ antipatici. In questo caso, farò un’eccezione per Marcella Bella perché, molti anni fa, sono diventato autore SIAE superando l’esame proprio grazie al famosissimo brano che tutti conosciamo: “Montagne Verdi“. Questo successo consacrò Marcella Bella sul prestigioso palco dell’Ariston nel 1972 e rimane indelebile nella mia memoria. Ecco, l’ho fatto, ho usato l'”io” per una volta.
Marcella Bella
Con Montagne Verdi entrò nelle case e soprattutto nel cuore degli italiani che scoprirono una straordinaria e bella artista, proprio come il suo cognome d’arte. Da lì, il palco del Festival di Sanremo la ospita nel 1981 con Pensa per te, nel 1986 con Senza un briciolo di testa, nel 1987 con Tanti Auguri, nel 1988 con Dopo la tempesta. Poi gli anni ‘90 con Verso l’ignoto assieme al fratello Gianni, nel 2005 con Uomo bastardo e 2007 con Forever, per sempre, sempre con lo straordinario Gianni.
Sono trascorsi 18 anni, tanti, ma volano via come il vento e Marcella sente voglia di esibirsi in quella magica atmosfera del Festival, ancora una volta in gara, per la nona volta e si esibirà con Pelle Diamante, scritto da lei stessa Marcella Bella, Marco Rettani, Senatore Cirenga, Andrea Simoncini. Produzione FFN Records, Starpoint Corporation, BMG.
Pelle Diamante
Pelle Diamante: la pelle e il diamante, che per Marcella significa avere la pelle dura, il diamante è una pietra preziosa, ma dura resistente, come le donne, che Marcella celebra in questa canzone:” “E’ un inno alla donna forte e determinata che sa quello che vuole e sa essere artefice della propria vita. È talmente forte, indipendente e resistente proprio come il diamante. Con un pizzico di ironia può essere anche un po’ stronza ma sorprendente. Un pezzo contemporaneo fatto per divertirsi ballando, per un messaggio importante. Se diventasse un inno anche per una sola donna, saprei di aver fatto il mio dovere di artista”.
Queste le sue parole, mai banali, sempre profonde e piene di vitalità. Marcella è sempre stata una icona femminile, ma sempre con un carattere forte e indomabile. Lei è una donna libera, bella e inconfondibile tra un casco di riccioli e un immancabile rossetto che ne esalta il sorriso e il fascino mediterraneo.
Manca Gianni, certo, ma c’è sempre la presenza di Pasquale Mammaro che per la TV e la musica ha sempre avuto il fiuto di un segugio. Oltre a Marcella Bella, nomi dal successo internazionale Il Volo, Diodato e Tananai, Orietta Berti e Donatella Rettore, i Cugini di Campagna, tutti legati a lui come produttore o editore.
Pelle Diamante, il singolo in garaa Sanremo sarà contenuto in ETNEA DIAMANTE EDITIONcon gli inediti Fino alla fine del mondo, musica di Marcella e Rosario Bella, testo di Marcella e Tacchi a Spillo remix, di L. Vizzini e S. Cirenga. È attivo il pre-order .

