Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

L’arte di Cinzia Sarcina: “Un cammino attraverso il colore”

la mostra personale di Cinzia Sarcina ha animato le sale di Villa Venino a Novate Milanese

Un cammino di colore: quadro pieno di colore
Un Cammino di Colore

L’arte di Cinzia Sarcina

L’apertura al pubblico è avvenuta sabato pomeriggio, 28 ottobre, all’interno degli eleganti spazi della nobile dimora settecentesca, fulcro culturale di Novate Milanese. La mostra personale, che ha raccolto trenta opere di Cinzia Sarcina, le più significative della sua produzione, è stata inaugurata con un discorso della stessa pittrice, seguito dalla presentazione del critico d’arte Caterina Majocchi.

Un cammino attraverso il colore

Come dice il titolo stesso dell’esposizione, Un cammino attraverso il colore, il protagonista assoluto è stato il colore, anzi i colori, vividi, carichi, a contrasto, di grande impatto percettivo ed emotivo; colori che costruiscono forme e conducono lo sguardo a intuirle. Cinzia Sarcina mescola i colori acrilici con altri materiali, come il gesso, la resina, il silicone, che richiedono grande manualità nella lavorazione e danno corpo all’opera. Ad essi, si aggiungono volentieri materiali veri, spesso naturali, come rami e foglie, opportunamente trattati per durare e ricomposti sulla tela. Tecniche e materiali conferiscono alle opere di Cinzia Sarcina una matericità tridimensionale.

I soggetti sono tratti dal mondo della natura: il cielo e il mare, in tutti i loro stati, gli alberi e i fiori, nel trascorrere delle stagioni, gli animali.  Il mondo organico della natura, con i suoi cicli, sottende i quattro elementi fondamentali: acqua, aria, terra, fuoco. Quindi il mare che, incontrando il cielo, incomincia a rasserenarsi dopo una violenta tempesta, come in “Oltre”, fiori che si piegano dolcemente alla brezza primaverile in “Fiori che colorano l’aria”, crateri lunari e poi albe e tramonti infuocati che avvolgono paesaggi naturali o lasciano vedere in controluce le ombre nere di una città futurista.

Leggi anche:  Coppia e sesso. Come cambia quando si è adulti

Le opere di Cinzia Sarcina sono un canto alla vita e alla libertà. Solo in una condizione libera, la natura può espandersi in tutte le sue metamorfosi. Nondimeno l’uomo, che è l’interlocutore dell’arte, cerca un riscatto dalle condizioni limitanti del presente in un mondo altro, diverso, nuovo, libero, per poter esprimere tutte le sue potenzialità. Simbolo della Libertà è il gabbiano che campeggia nel quadro omonimo librandosi elegantemente al di sopra della superficie increspata del mare.

Una forte componente spirituale

L’anelito alla libertà e la ricerca di riscatto hanno una forte componente spirituale, come dimostra l’uso della foglia d’oro, che nella tradizione pittorica è manifestazione del Divino. Lo sguardo verso il trascendente alimenta la speranza in un mondo migliore, in cui la natura e l’umanità ritrovano la propria dimensione originaria, che ne rispetta l’integrità e offre la possibilità di costruire rapporti veri e autentici tra gli esseri umani.

Verified by MonsterInsights