“La Pagina Indaco” di Hope è la pagina di tante donne

Tra pochi giorni sarà il 25 novembre, una data importante. Noi ci siamo sempre, ci siamo tutto l’anno per ricordare che le donne “devono” essere rispettate ogni giorno per 365 giorni. La “Pagina Indaco” di Hope, ci ha colpito per la bella canzone e per la profondità del suo pensiero. Le sue parole, dicono ed esprimono meglio di noi che “il problema non sono loro” le donne come Hope, anzi come Mariagiulia Mondini il suo vero nome, ma i “piccoli uomini” che entrano indegnamente a far parte della loro vita. Ecco perché vogliamo proporvi subito quello che ha detto e scritto.
La pagina Indaco di Hope
“Io sono rimasta molto delusa dalla mia prima esperienza, ho pensato fosse colpa mia, di essere io quella sbagliata. Alla fine però ho capito che probabilmente ho lasciato entrare nella mia vita, una persona che non meritava me e il mio tempo. Voglio che questa canzone sia un barlume di speranza per tutte quelle ragazze che si sono sentite usate, tradite e lasciate sole senza alcuna spiegazione. A quelle ragazze che si sono sentite in colpa e non all’altezza, quando alla fine il problema non era loro”.
La canzone

Tra aspettative interiori e la realtà spesso succede che sia tutto diverso. Il nuovo singolo di Hope dice questo, attraverso un racconto e un’esperienza che dovrebbe essere gratificante: la scoperta della propria sessualità, il rapporto con il proprio corpo e che invece si rivela deludente, se non fallimentare. Ma lo ribadiamo anzi lo ribadisce lei come abbiamo letto sopra “il problema non era il suo”.
La Bio
Mariagiulia Mondini, in arte HOPE, è di Faenza e vive in provincia di Ravenna, a Fusignano. 23 anni oggi e cantautrice, ma la vita le riserva una brutta sorpresa e rimane fina dalla più tenera età, appena 3 anni, su una sedia a rotelle a causa di un incidente d’auto. Immaginate cosa può succedere, al di là del fisico, nella mente di una bimba e donna poi. Si sente diversa rispetto agli altri ““non mi sono mai accettata; ma con la musica mi sono sentita per la prima volta libera dai pregiudizi e capace di trasmettere tutte le mie emozioni, di amarmi per quella che sono”.

Con le sue canzoni vorrebbe arrivare al cuore delle persone e creare un legame profondo con chi ascolta, anche grazie alla sua particolarissima voce, capace di toccare note basse e profonde, con intensità timbrica ed emotiva. Ha scelto “Hope” come nome d’arte, perché la speranza, rivela, “mi ha sempre dato la forza per superare ogni ostacolo e momento buio della mia vita.”
A soli 5 anni, HOPE ha intrapreso il suo viaggio nel mondo del canto, partecipando con successo a svariati concorsi prestigiosi come il Tour Music Fest, XFactor e Una Voce per l’Europa. Finché un giorno o forse una sera e comunque non ha importanza, incrocia Roberta Gallo cantautrice e produttrice. Nasce una connessione artistica immediata, un progetto nuovo e insieme danno vita a un concept-EP. Il suo diario è fonte di ispirazione, una esperienza emotiva unica e le sue pagine si trasformano in potenti tracce musicali. Il singolo sarà accompagnato da un videoclip ufficiale, diretto da Isotta Tom seguendo l’ispirazione di Roberta Giallo.
CLICCA per IL VIDEO: “La Pagina Indaco” di HOPE
Credits
Video credits: riprese regia, montaggio: Isotta Tom. Il brano è stato scritto da Mariagiulia (in arte “Hope”) e Roberta Giallo. Produzione: Roberta Giallo. Arrangiamenti: Roberta Giallo & Gianluca Gadda. Mix & Master: Gianluca Gadda. Label manager:Federico Gasperi per Nadir Music S.r.l.

