Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

“La Mia raViola”: il Concorso di Cucina dedicato a Mia Martini

Lo chef Gregori Nalon al SIGEP 2025: Presenta “La Mia raViola”, il Concorso di Cucina d’Autore in omaggio alla grande Mia Martini

Mia Martini e Gregori Nalon
Gregori Nalon e Veronica Maya

La Mia raViola tutto per Mia Martini

Lo chef  Gregori Nalon ha conquistato il pubblico del SIGEP 2025 con la presentazione de “La Mia raViola”. E’ un concorso che celebra l’arte culinaria e rende omaggio all’indimenticabile Mia Martini. L’iniziativa, nata in collaborazione con La Gazzetta del Food Live, la MGL Communication, e il Patron del Premio Mia Martini, il regista Nino Romeo, si propone di esaltare i sapori e i profumi della costa viola. Uun territorio intriso di storia, bellezza e tradizione.

Un omaggio alla Calabria e a Mimì

Questo progetto rappresenta un ulteriore tributo all’amica Mimì e alla sua amata Bagnara Calabra“, ha dichiarato il Patron Romeo. Il concorso vuole rappresentare un viaggio tra i profumi e i sapori della costa viola, celebrando il legame tra la cultura gastronomica e le emozioni che solo un’artista come Mia Martini sapeva trasmettere.

La ricetta originale e il protagonista: il pesce spada

Lo chef Gregori Nalon ha illustrato la filosofia di “La Mia raViola”, un piatto che combina tradizione e innovazione. Il pesce spada, simbolo della cucina calabrese, sarà l’ingrediente principale, intorno al quale i partecipanti potranno sviluppare la loro creatività.
Ho depositato le linee guida della ricetta originale, che ogni chef potrà reinterpretare con la propria fantasia, mantenendo fede all’essenza del territorio“, ha spiegato Nalon.

Come nella musica d’autore, dove ogni nota racconta una storia, così nella cucina d’autore ogni ingrediente diventa un tassello di un racconto. “La Mia raViola” sarà un trionfo di sapori autentici, ma anche un inno alla libertà creativa, che porterà i profumi del mare e della terra calabrese a nuovi livelli di eccellenza.

Più di un semplice incontro

“La Mia raViola” promette di essere molto più di un semplice concorso: sarà un’esperienza sensoriale unica, capace di valorizzare le radici culturali e gastronomiche italiane, regalando al pubblico emozioni profonde, proprio come faceva Mia Martini con la sua voce.
Non resta che attendere per scoprire le meravigliose creazioni degli chef partecipanti e celebrare insieme questa unione tra cucina e arte.

Verificato da MonsterInsights