Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

In ventimila per Golosaria Milano edizione 2023

Pieno successo per la 18esima edizione della manifestazione organizzata da Paolo Massobrio e Marco Gatti in FieraMilanoCity

Golosaria: I protagonisti
Ecco tutti i protagonisti sul palco

Golosaria

La diciottesima edizione di Golosaria Milano, si è conclusa con le premiazioni dei migliori ristoranti d’Italia, celebrati sulla guida Il Golosario. I ristoranti hanno affollato l’area dell’Agorà, presso il MiCo di Fieramilanocity, (frequentata con un nuovo record di presenze, superando quelle di tutte le edizioni precedenti).

Sono stati tre giorni all’insegna del “fare”, del “saper fare” e di grandi festeggiamenti, sia per il raggiungimento dei 18 anni di Golosaria, sia per il 25^ compleanno del best seller Il Golosariola guida alle mille e più cose buone d’Italia.

Tanti gli appuntamenti che hanno segnato le tre giornate

la proclamazione dei Top Hundred,i vini di 100 cantine nuove e di 100 cantine storiche; l’incontro a sorpresa tra Paolo Massobrio e Bruno Vespa, per parlare del mondo del vino; le premiazioni delle migliori Botteghe d’Italia, con una premiazione speciale di Petra, per le pizzerie contemporanee

L’ultima giornata. di Golosaria, ha assegnato i riconoscimenti di Corone radiose e Faccini radiosi, ai Migliori Ristoranti d’Italia. Tra questi: le “5 Corone Rosse assolute”, una per ogni categoria fra cui la proclamazione della cuoca d’Italia Viviana Varese.

Questa edizione di Golosaria, Milano ha visto inoltre, per la prima volta, la partecipazione di Bonverre, con una bella occasione per presentare tutta la linea di prodotti firmati da grandi chef: piatti pronti, sughi, salse, anche brodi, zuppe fino ad arrivare ai dolci.

(foto: Aromi. Group)

 La manifestazione partita col botto, con il tema “La tradizione è innovazione”, ha destato molto interesse fra il pubblico, che già dal primo giorno ha affollato gli ingressi e le diverse aree della manifestazione con i suoi oltre 200 espositori Food e 120 Wine, oltre a quelli dell’area Mixo e delle Cucine di strada.

Leggi anche:  Dal primo luglio, il rumore ti salva la vita!

25 anni della guida il Golosario

Ad animare la fiera, sono state numerosissime presenze, come gli stand della Sicilia, con numerosi show cooking dove la cucina siciliana e quella milanese si sono incontrate, e della Calabria, con l’intervento del Presidente della Regione Roberto Occhiuto, e un tour fra emblematici vini e sapori e la presentazione dell’innovativa bicicletta, realizzata con il legno dell’Aspromonte e i vari show cooking, wine tasting e, in particolare, la novità di quest’anno, i Mixo Events.

Gatti, Massari,Massobrio

Sul palco dello spazio Agorà, Paolo Massobrio e Marco Gatti, gli organizzatori, hanno celebrato i 25 anni della guida Il Golosario, sanciti con la proclamazione dei 100 Campioni, ovvero delle realtà che negli anni hanno incarnato al meglio il tema di Golosaria 2023: la tradizione e l’innovazione.

Non è mancata una riflessione sul futuro della pizza italiana, anticipo di Pizza Up, che ha aperto i battenti in questi giorni a Milano, negli spazi di East End Studio, per iniziativa di Petra Molino Quaglia.

L’evento si è concluso con la presenza di mille ristoratori che sono saliti sul palco per ricevere l’ambita corona radiosa della guida Il Golosario Ristoranti, mentre Gatti e Massobrio hanno sveleto le corone rosse assolute, una per ogni categoria (trattorie, bistrot, aziende agrituristiche, ristoranti gourmet e pizzerie).

Un grande appuntamento che mette al centro, come ormai da tanti anni, la vitalità della città di Milano e l’interesse che il food di qualità, porta a grandi risultati di pubblico, gusto e bellezza, riconosciuti nel mondo…

Verified by MonsterInsights