Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

Il Settimo chakra Sahasrara è quello della “corona”

Oggi concludiamo il discorso sui 7 Chakra. L’ultimo è Sahasrara, il Chakra della Corona. Ma sapevate che secondo gli insegnamenti del Dr. Sri Amit Ray (Conosciuto anche per la meditazione Om e le tecniche integrate di meditazione yoga e vipassana), nel corpo umano ci sono 114 chakra. Questi sono suddivisi in 7 chakra maggiori, 21 chakra minori e 86 micro chakra. Se volete saperne di più contattate la nostra esperta Alice Campora. Lo potete fare sotto l’articolo scrivendoci o contattandola sui social di Globe o personali.

Sahasrara: Chakra 7
Chakra Sahasrara il 7 (By girlgeek0001- CC BY 2.0)

Sahasrara il Chakra della Corona

Il settimo chakra, definito anche “Chakra della Corona” perché corrispondente alla sommità del capo, prende il nome sanscrito di Sahasrara che significa “mille volte” in quanto rappresentato da mille petali ed è il punto di collegamento con l’energia spirituale. I suoi mille petali rappresentano la completezza e la perfezione e in questo chakra risiede la consapevolezza pura.

Vibra nella frequenza dei colori bianco, oro e violetto ed è collegato alla spiritualità, alle esperienze con i mondi spirituali e all’autorealizzazione ed è associato al mesencefalo, all’occhio destro e al sistema nervoso centrale.

Un settimo chakra equilibrato permette di provare profonda pace e consente la trasformazione, l’evoluzione della persona tramite uno sviluppo interiore profondo ed il risveglio delle energie più sottili che accompagnano uno stato di comunione con l’universo.

Di conseguenza, un individuo con il settimo chakra non attivo non potrà comprendere il regno dell’anima e sarà incapace di vedere e riconoscere l’aspetto spirituale della vita connessa ai mondi superiori.

Il sentimento che maggiormente limita l’evoluzione di questo chakra è sicuramente l’attaccamento perché proietta l’energia al di fuori e inibisce la capacità dell’individuo di espandersi ed evolvere. Possiamo utilizzare anche il termine “dipendenza” per capire come certi comportamenti e stili di vita possono fortemente limitare l’evoluzione del settimo chakra.

Leggi anche:  Herbert Simon Theory: i moderati della mutua e il Nobel

Cosa fare per evolvere

Verified by MonsterInsights