Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

Il quarto Chakra è quello del cuore: Anahata

Il quarto Chakra è Anahata

Anahata: simbolo
Il verde smeraldo caratterizza Anahata ( By Andrea)

Questo mese vi parlerò del quarto Chakra (nome sanscrito Anahata che significa “non danneggiato”) chiamato anche Chakra del cuore.

Troviamo infatti questo vortice di energia nel centro del petto, in corrispondenza del cuore e trovandosi a metà tra i Chakra inferiori relativi all’istinto e quelli superiori relativi alla coscienza superiore, viene spesso chiamato anche “la porta” perché capace di irradiare agli altri l’energia per attivare tutto il sistema energetico.

Al centro del cuore vibra nel colore verde smeraldo

Il Chakra del cuore vibra nel colore verde smeraldo, corrisponde all’elemento aria e le emozioni ad esso associate sono l’amore incondizionato, la compassione, l’affetto, l’umanità e armonizza energie opposte come maschile/femminile, yin/yang, emozionale/razionale e quando questo chakra è in equilibrio si sperimenta un senso di amore puro che nasce appunto da questa connessione profonda tra le dualità.

Ma un disequilibrio può portare a solitudine, ostilità, freddezza dei sentimenti e a vivere concetti distorti dell’amore.

È connesso alla ghiandola Timo e alle difese immunitarie e in caso di disequilibrio di questo chakra si può verificare un calo di energia che può manifestarsi in asma, allergie, facilità a contrarre infezioni e a malattie cancerogene.

Inoltre regola l’attività cardiaca, polmonare e circolatoria e i disturbi più evidenti sono associati a problemi cardiaci mentre con un chakra Anahata equilibrato si avrà un cuore forte ed una respirazione libera e consapevole.

Il quarto chakra è associato anche a braccia, mani e parte superiore della schiena e ciò può farci riflettere su quanto possiamo attivarlo tramite un abbraccio, una carezza, un tocco gentile…

Un chakra del cuore in equilibrio permette di stabilire rapporti sani con il prossimo e basati sulla fiducia, dell’affetto e allo stesso tempo proietta all’interno quell’energia permettendo così di amare noi stessi.

Leggi anche:  Il Timorasso. Vitigno tradizionale e vino di confine
Sono sette i chakra e suscitano l’interesse di un crescente numero di persone nel mondo. Qui possiamo trovare i primi tre “Muladhara Chakra il primo dei 7” e poi “Svadhisthana la dolcezza” del secondo chakra. Poi “il gioiello lucente “del terzo chakra. Manipura.