Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

Il mio 15 (femminile): #10 Caroline Drouin

Gianluca Veneziano, ex mediano di apertura e telecronista per Eurosport e Sportitalia, ci racconta l’ovale femminile

Caroline Drouin: numero 10

Ecco, con Caroline Drouin numero 10 francese, oggi proponiamo in maniera completa il primo terzo del 15 dell’ovale femminile, secondo il Coach Gianluca Veneziano. Al solito, diamo anche il corrispondente numero 10 della formazione maschile, ricordate? È Stefano Bettarello italianissimo player. Nelle precedenti settimane le altre campionesse giocatrici del Dream Team sono state loro: la numero 15 Renee Holmes, poi la 14 Ruby Tui. La 13 Emily Scarratt , la 12 di maglia Stacey Fluhler e la 11 Joanna Grisez. Soddisfatti o rimborsati? Se siete palati fini siamo sicuri, vale la prima!

La scheda di Caroline Drouin

Numero: 10

Ruolo: Mediano di apertura/ Fly Half

Giocatrice: Caroline Drouin (Francia)

Aggettivo: Decisiva

Caroline Druin: in azione
Si vede che in gara è “decisiva”!

Decisiva è il primo aggettivo, ma ce ne sarebbe un altro: coraggiosa, inteso in senso stilistico. Non che le manchi il coraggio sul piano dello scontro fisico ovviamente.

Passati i tempi dei numeri 10 in regia e con poca voglia di scontrarsi nelle fasi di collisione e di difesa, il 10 moderno è un buon difensore, sia in senso tattico che registico.

La Drouin secondo me ha il coraggio di guidare la Francia anche quando serve, giocando in modo poco francese.

Vicino alla mischia, sui palloni vinti i mediani francesi hanno un po’ il dovere nazionale di imbastire un attacco anche se la qualità della palla non è proprio perfetta, il calcio territoriale alto per fare pressione non rischiare sembra roba da inglesi, e viene detto con rispettoso disprezzo.

La Drouin invece gioca alla francese quando si può, ha un tasso di errore e di «giornate storte» forse più alto rispetto alle altre registe internazionali del grande rugby professionistico, ma io la reputo in testa alla classifica di chi gioca il mio ruolo.

Leggi anche:  Lo sanno anche i sassi che il Natale…

Attacca quando si deve, ma non ha paura di prendere l’opzione meno bella e più utile, sia nel club che allo stadio di Parigi dove la nazionale femminile spesso supera i 20.000 spettatori e ha una diretta sul corrispondente francese di Rai 1.

A volte ci vuole coraggio a essere prudenti.

Luca Tramontin preferisce: Arabella McKenzie (Australia) per la varietà offensiva.

YouTube consigliato: Ritratto della rugbista francese Caroline Drouin

Verified by MonsterInsights