Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

Il 22 febbraio è nato Globe Today’s world

22 febbraio logo

22 Febbraio

Cari lettori il 22 febbraio è una data straordinaria. Si dice palindroma e sta a significare che nel caso specifico, cioè il 22/02/2022, da qualunque parte si “legga”, si “legge” la stessa data. Occorrerà aspettare il 2030 per ritrovare la stessa possibilità e nel corso di questo secolo ciò avverrà per altre 22 volte. La cosa ancora più eccezionale che per la prima e unica volta il 29 febbraio 2092 segnerà l’eccezione più eccezione di tutte: l’unica data palindroma bisestile mai accaduta prima nella storia dell’umanità. Che porti bene non se ne ha certezza, ma sembra sia proprio questo il pensiero comune. Che sia frutto di fantasia è probabile, ma certamente è un pensiero auspicabile e ben augurante.

Globe World

Il 22 febbraio il nostro magazine GlobeToday’s, valica il confine, ammesso che si possa parlare di confini, in un mondo globale e all’interno di internet. Ma simbolicamente sì. Perché oggi ufficializziamo una collaborazione che ci porta in Germania. Nasce GLOBE World, una pagina dedicata a questa nazione così vicina nel bene e nel male all’Italia e questo avverrà con la pubblicazione in e out tra i due Paesi. Significa che alcuni articoli che pubblichiamo in lingua italiana, saranno tradotti e adattati da autori di madrelingua tedesca e così articoli scritti in tedesco saranno da noi tradotti in italiano.

Globe World e non Globe Deutschland, perché già dal titolo e dal pay off del nostro magazine, siamo fin dalla nascita proiettati con le notizie e con il pensiero oltre i nostri cieli azzurri. Pensiamo che questo sia uno spazio dedicato a chi ha da comunicare, dire e fare cose di interesse generale. Al di là del colore della pelle, della lingua e delle proprie abitudini o del proprio credo. Essenziale è che le notizie siano autentiche e provenienti da fonti attendibili. Se corredate da un pizzico di ottimismo, meglio ancora. Non abbiamo un pensiero unico, ma aperto a nuove vedute. La multicultura e le idee non possono, a maggior ragione di quelle geografiche, avere dei confini.

Leggi anche:  Il Muro di Berlino 34 anni dopo

Il primo articolo e dedicato a Chopin, il compositore più seducente di tutti, secondo l’autore di questo pezzo e non è un caso che, l’artista sia nato proprio il 22 febbraio. E’ un primo passo, ma anche un bambino si muove alla vita con un primo passo.

Verified by MonsterInsights