Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

Grande stadio e grande cuore per il CharityDerby n.6

 CharityDerby: locandina
L’evento di San Siro

6 edizione del CharityDerby By Charitystars

Grande partecipazione da parte di tutti, sia da chi ha solo assistito a chi ha giocato, alla 6 edizione del CharityDerby By Charitystars Official Partner per il torneo In campo con il Cuore. Oltre 200 tifosi calciatori sono scesi in campo per giocare nella scala del calcio San Siro, come piace chiamarlo ai milanesi, in realtà lo stadio è intitolato ufficialmente al campione azzurro Giuseppe Meazza. L’ampia partecipazione anche e soprattutto emotiva e l’obiettivo finale: la donazione di diversi “Defibrillatori” destinati alla Polstrada e al Parco di Trenno. Saranno anche formati oltre 100 operatori della polizia pronti ad intervenire con le manovre di rianimazione cardiopolmonare.

Il calcio d’inizio del CharityDerby

A dare il calcio d’inizio è stato il Presidente del Consiglio Comunale di Milano Elena Buscemi che ha sostenuto ufficialmente come Comune di Milano la bellissima iniziativa e dal Comandante della Polstrada di Milano, la Dottoressa Simonetta Lo Brutto. Per chiudere l’evento il saluto e la consegna della “Coppa del Cuore”, è sato assegnato il compito al Presidente del CONI Lombardia Marco Riva.

Un po’ di cronaca

Per la cronaca la formazione rossonera del Milan allenata da Angelo Carbone si è imposta per 6 a 3 sulla quella neroazzurra dell’Inter guidata da Evaristo Beccalossi. Tiziano Crudeli, special guest storica di questo derby ha animato il fuori campo con le sue note esultanze per la squadra rossonera incitando i bomber a chiudere l’azione e fare goal. Presente un altro volto di 7 Gold, ma di “curva opposta” a quella di Tiziano, il portiere della Nazionale Italiana Artisti Tv, Thomas Fierro.

L’organizzazione è stata gestita dal Team di Sportland, specializzata da quasi 30 anni in eventi sportivi, sia in Italia che all’estero.

Leggi anche:  Elena Faggi che dirti? “Manchi tu” …

Il commento di Gianfranco Fasan

Riportiamo le parole del Presidente, Gianfranco FasanUna giornata straordinaria in cui centinaia di sportivi e tifosi sono scesi in campo consapevoli di trovarsi in un tempio dello sport, ma soprattutto di permettere l’acquisto di diversi Defibrillatori salvavita da donare sul territorio a tutela di tutti i cittadini.”

Pertanto se in campo la vittoria è della squadra rosso nera del Mr. Angelo Carbone, “fuori dal campo” la vittoria è stata di tutti quelli che hanno voluto aderire a questa iniziativa benefica contribuendo con la propria iscrizione all’evento a supportare le attività benefiche di Charity Stars e sostenere l’acquisto dei Defibrillatori, ormai indispensabili in ogni centro sportivo.

Un arrivederci al prossimo anno per la 7 edizione Charity Derby by Charity Stars & In Campo con Il Cuore.

Immagini da San Siro per la 6° edizione del CharityDerby