Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

Grande Week End per il “CocaCola PizzaVillage”

Pizza: Ingresso del Villaggio

Milano e i milanesi stanno rispondendo con grande entusiasmo all’evento che sta animando il parco di CityLife, con il Coca-Cola PizzaVillage.
Ancora prima delle 18, da giovedì, osserviamo le lunghe
 file e un pubblico numerosissimo, che si ritrova sul prato, davanti agli stand delle pizzerie e nelle aree dedicate all’intrattenimento, per la manifestazione Pizza Village, dopo i milioni di presenze registrati a Napoli negli ultimi anni, con l’arrivo di tantissimi turisti italiani e stranieri e dopo il grande successo delle edizioni a New York, la tanto attesa edizione a Milano, si è rivelata un vero successo. 

CocaCola Pizza Village

Il Parco di CityLife si è trasformato in un villaggio dal layout fortemente identitario ed animato dalla presenza delle più rinomate pizzerie e dai più famosi Maestri Pizzaioli, pronti a sfornare pizze ininterrottamente per 4 giorni, dal 7 al 10 settembre.

Una kermesse ricca di contenuti per tutti, anche per i più piccoli, con eventi live ad accesso completamente gratuito, ma anche talk, convegni ed incontri e le numerose attività esperienziali realizzate con i prestigiosi partner dell’evento. 

L’assessora allo Sviluppo Economico del Comune di Milano, Alessia Cappello, sostiene così l’iniziativa: “Siamo felici di accogliere per la prima volta a Milano la nuova edizione di ‘Pizza Village’, una quattro giorni dedicata ad uno dei piatti più amati in Italia e simbolo del nostro Paese nel mondo. Un evento che si aggiunge ai numerosi appuntamenti concentrati sul settore del Food, fiore all’occhiello del nostro Made in Italy e anche del tessuto economico della nostra città”.

Un successo annunciato per una scelta di evento, molto gradito da grandi e bambini, giovani e anche da manager e imprenditori. 

Pizza: piantina
La mappa dell’evento

Pubblico dei grandi eventi

Il pubblico della prima serata del Coca-Cola Pizza Village, a CityLife di Milano, è stato quello dei grandi eventi con un happening che nessuno ha voluto perdere. 

Il dato di oltre 5.000 pizze sfornate dai 10 maestri pizzaioli più noti d’Italia, presenti nel villaggio della manifestazione organizzata da Oramata Grandi Eventi e AADV Entertainment, evidenzia la partecipazione dei visitatori alla kermesse.

Tra musica, dj set ed esibizioni dei vincitori del talent X Factor Santi Francesi, masterclass per imparare a fare la pizza, sotto l’attenta guida dei top player del forno a legna, e intrattenimento con giochi ed iniziative per adulti e bambini, tutte gratuite, i visitatori hanno potuto gustare le pizze tradizionali e le specialità di ogni maestro pizzaiolo grazie ad un menù a pagamento (15 euro). Dalle 18 del pomeriggio, sino a notte tarda, la condivisione e la magia della pizza, uniscono un pubblico eterogeneo che vede la partecipazione di famiglie, gruppi di amici di ogni età e professionisti che concludono la giornata lavorativa degustando il piatto più noto al mondo della gastronomia italiana con boccali di birra e Coca-Cola.

Le parole di Roberto Russo e Claudio Sebillo

“La prima edizione del Coca-Cola PizzaVillage Milano, evento che sta avendo luogo in questi giorni all’interno del parco di SmartCityLife – dichiara Roberto Russo, Amministratore Delegato di SmartCityLife – ha registrato fin dalle prime ore un grande successo di pubblico. Questo grazie anche alle numerose iniziative in programma in cui sarà possibile partecipare a molteplici attività ludiche ed esperienziali come ad esempio cimentarsi, nello spazio dedicato a coloro che vorranno imparare a fare la pizza a casa, grazie a Masterclass per adulti e laboratori divertenti per bambini. Siamo entusiasti di ospitare questo evento che unisce l’amore per la pizza, lo svago e il divertimento all’aria aperta. L’evento infatti è aperto a tutta la città e i suoi cittadini che potranno vivere il parco anche nelle ore serali, tra musica e amore per il gusto”. 

Dall’intervista a Claudio Sebillo, (CEO & Founder Pizza Village), scaturisce tutta la passione per la pizza e la consapevolezza di organizzare un evento emblematico, che rispecchia l’amore per il Made in Italy (quello vero), da condividere anche fuori dai confini di Napoli.

Il Comune di Milano patrocina l’evento

La manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Milano, consente ai visitatori, cittadini e turisti, di conoscere i segreti della pietanza partenopea e della gastronomia italiana più nota al mondo, grazie alla partecipazione di 9 pizzerie storiche e tanti maestri pizzaioli tra i più conosciuti del settore: Errico Porzio (Errico Porzio), Gino e Toto Sorbillo (Sorbillo), Vincenzo Capuano (Vincenzo Capuano), Fabio Cristiano (Antica Pizzeria da Gennaro), Ciro Cascella (Ciro Cascella 3.0), Antonio Falco (L’Antica Pizzeria da Michele), Raffaele Di Stasio (Verace Assaje), Simone Nicolosi (Biga), Giovanni Di Gregorio (Fresco). 

La decima pizzeria, è quella di Bottega Ghiotta, che lavora in esclusiva nell’area hospitality, con il maestro pizzaiolo Gennaro Donnarumma, del quale ho avuto modo di provare direttamente e con grande piacere, una gustosissima Margherita, accompagnata da una freschissima birra Leffe …


“Title sponsor” della kermesse, da sempre in simbiosi ideale con la pizza, è il brand Coca-Cola, mentre “founding partner”, ancora una volta, è “Mulino Caputo”, da anni al fianco del PizzaVillage.

L’evento ad accesso gratuito, in programma in orario serale dalle 18 sino alle 23 nel parco di CityLife, consente la degustazione di un menù, che comprende una pizza a scelta, una bibita e un caffè, a soli 15 euro acquistabile alle casse del villaggio oppure online sul sito della manifestazione (pizzavillage.it) oppure attraverso il ticketing partner: www.feverup.com

Leggi anche:  VISA: Everywhere You Want to Be

Il villaggio, caratterizzato da diverse aree per un totale di oltre 9.000 metri quadrati, oltre quella dedicata alle 9 pizzerie, si completa con un palco per gli show musicali, uno spazio ospitalità che include Pizza Tales con talk, incontri e dibattiti sul mondo della gastronomia, le aree Coca-Cola, Casa Caputo e Piazzetta Leffe. Queste le iniziative e appuntamenti previsti:

Il Palco

Ad aprire giovedì 7 il ricco programma degli show musicali, tutte le sere dalle 21 alle 23, è il duo vincitore del fortunato talent X Factor 2022: I Santi Francesi. Venerdì 8 tocca alle note di Nick The Nightfly Orchestra Pop Swing, mentre sabato 9 sul palco saliranno Sophie and the Giants. A completare il programma delle esibizioni musicali, domenica 10, l’appuntamento Napoli Night Live Show, condotto da Gianni Simioli con ospiti: Napoleone, Vesuviano, Veronica Simioli e Tommaso Primo.

Pizza Tales 

Di Particolare Interesse Gli Appuntamenti Firmati Pizza Tales Con Talk E Incontri Tra I quali spiccano gli appuntamenti di Ciao Il Pomodoro di Napoli, giovedì 7 settembre (17.00 ‒19.00): L’oro del Sud con lo chef stellato Gennaro Esposito e venerdì 8 (17.00 ‒19.00) l’incontro dal titolo: L’evoluzione delle competenze agroalimentari: la logica di filiera dell’ITS TE.LA.Venerdì 8 (17.30 ‒19.00), inoltre, prenderà vita il primo dei due show coking targati Leffe e Giallozafferano, con protagonisti lo chef Giovanni Castaldi e il maestro pizzaiolo Ciro Cascella. Sabato 9 (16.30 ‒17.30) il secondo appuntamento con lo chef Manuel Saraceno mentre, a cura della food agency Malvarosa, ci saranno gli appuntamenti di sabato 9 (ore 17.45 ‒ 19.30) sul tema Pizza&Vino e quello di domenica 10 (ore 17.00 ‒ 19.00) Pizza&Drink.

Area Hospitality 

La Pizza che gran piatto!

Oltre ad offrire al pubblico molteplici attività ludiche ed esperienziali, al costo di 10 euro, sarà proposta la combo pizza a portafoglio & Coca-Cola, simbolo dello street food partenopeo, realizzata per l’occasione dalla pizzeria Verace Assaje, in abbinamento alla bevanda da sempre in simbiosi perfetta con la pizza.

Casa Caputo 

Uno spazio dedicato a coloro che vorranno imparare a fare la pizza a casa. Masterclass per adulti, con la partecipazione di 8 tra i più famosi Maestri Pizzaioli e una kids area dedicata ai piccoli e promettenti pizzaioli che potranno infornare le pizze realizzate in un forno appositamente ribassato.

Leffe

Piazzetta Leffe sarà il luogo in cui il pubblico, guidato dal maestro birraio Leffe, sarà coinvolto in un ricco calendario di degustazioni per conoscere il mondo Leffe e le sue referenze in abbinamento ad assaggi di pizza proposti da alcuni tra i maestri Pizzaioli coinvolti all’evento.

Paramount 

L’Antica Pizzeria da Gennaro, con il pizzaiolo Fabio Cristiano, si trasforma per l’occasione nella pizzeria Ninja Turtles. In vista del lancio del film “Tartarughe Ninja – Caos Mutante”, prodotto da Paramount Picture e distribuito da Eagle Pictures, ogni giorno in programma meet & greet con i characters delle tartarughe Ninja. Durante le 4 serate si svolgerà una speciale promozione che vedrà la distribuzione di buoni cinema 2×1 per assistere alla visione del nuovo film delle tartarughe Ninja presso il cinema Anteo all’interno dello Shopping District CityLife.

Citterio

La pizzeria di Errico Porzio sfornerà il “Pizzaimbocca”, la pizza specialità del maestro pizzaiolo che per l’occasione utilizzerà il famosissimo Originale Salame di Milano Citterio. 

Solidarietà

Prosegue la collaborazione tra PizzaVillage e Banco Alimentare anche per l’evento live di Milano, grazie alla donazione di pizze omaggio che la Onlus ridistribuirà sul territorio per aiutare chi si trova in difficoltà. 

Pizza Village Milano si svolge con il supporto del Title Sponsor Coca-Cola e del Founding Partner Mulino Caputo; dei Top Sponsor Leffe e Latteria Sorrentina, degli Official Sponsor Ciao il Pomodoro di Napoli, Paramount, Caffè Kenon, Citterio e Acqua Nerea; dei Technical Partner Gargiulo Aspirazioni, Falp, Forni Magliano, Gi. Metal, Goeldlin Collection e Aera; del Partner Agenzia Malvarosa. Official Ticketing Partner Fever; Technical Media Partner Horeca.it; Charity Partner Fondazione Banco Alimentare Onlus.

Il Parco di CityLife si è trasformato in un villaggio dal layout fortemente identitario ed animato dalla presenza delle più rinomate pizzerie e dai più famosi Maestri Pizzaioli, pronti a sfornare pizze ininterrottamente per 4 giorni, dal 7 al 10 settembre.

Una kermesse ricca di contenuti per tutti, anche per i più piccoli, con eventi live ad accesso completamente gratuito, ma anche talk, convegni ed incontri e le numerose attività esperienziali realizzate con i prestigiosi partner dell’evento. 

Interviste A Roberto Russo – Ad Smart Citylife E Claudio Sebillo (Ceo Pizza Village)