Felice Serreli: Arte e bellezza sono un unicum nella sua vita

Felice Serreli
Il Maestro Felice Serreli è un artista e designer sardo di Cagliari che vive a Milano. Ha appena varcato la soglia dei cinquanta anni, ma non li dimostra. È vero che non è l’unico a sembrare più giovane nonostante la vita stressante che conduciamo, ma lui è un sardo verace, di quella terra che ti crea e ti identifica. Chi è nato su questa meravigliosa isola del Mediterraneo porta con sé i valori, i colori e un accento inconfondibile, oltre a una caparbietà che si riconosce nei tratti somatici, così come nel carattere. Appena scambiate due parole con lui, ci si rende immediatamente conto di avere di fronte un uomo che ti guarda dritto negli occhi e “ti legge” probabilmente già dal primo sguardo. Questa è stata la prima impressione che abbiamo percepito entrando nel suo regno, la sua casa.
Felice Serreli, artista e designer, è una figura versatile nel panorama artistico contemporaneo. La sua formazione è completa e specializzata: laurea in Arti Visive e Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara e studi in Storia dell’Arte. La sua produzione artistica si estende in diverse discipline e linguaggi.
I progetti e le opere nel mondo

È alla continua ricerca artistica di quei valori inestimabili di bellezza, appartenenza, novità e creatività che porta in ogni dove nel mondo, attraverso la partecipazione a eventi internazionali. Non possiamo non evidenziare la sua presenza alla Settimana del Design Italiano ad Asunción, in Paraguay, lo scorso anno ad aprile. Le sue opere sono diventate patrimonio tutelato dal Governo Paraguaiano. Proprio in quella occasione, le sue conoscenze e la sua arte sono state condivise attraverso workshop e masterclass. Il design italiano è stato messo in primo piano come strumento di creazione di valore.
Molto importante è il progetto “Freezer“, che attraverso l’insegnamento del Maestro Felice Serreli porta l’arte contemporanea nelle scuole, stimolando e sviluppando l’attenzione degli studenti verso diverse correnti artistiche, come Pop Art, Surrealismo, Astrattismo e Arte Povera.
L’arte per Felice Serreli




L’arte del Maestro è davvero ampia e comprende anche la creazione di installazioni uniche, destando l’interesse di brand e aziende prestigiose, che lo incaricano di portare la sua bellezza sotto ogni forma all’interno di eventi o luoghi simbolici che elevano il valore etico e rappresentativo dei propri marchi. Possiamo solo tentare di raccogliere e definire le opere di Serreli con alcuni aggettivi o frasi che sintetizzino le sue capacità: innovatore dell’Arte Contemporanea; sperimentatore di tecniche classiche ed empiriche; creatore di composizioni ricche di colori; designer eclettico che fonde nelle sue opere diverse correnti artistiche.
Felice Serreli è anche un profondo amante della musica. In casa sua esiste un’intera parete di dischi in vinile, e segue anche la moda e l’attualità. Il suo essere anarchico, come lui stesso si definisce nella nostra intervista, non è altro che una mancanza di regole prefissate per una mente creativa come la sua, che ha bisogno di sognare, di volare con il pensiero e con il pennello.
Alla scoperta dell’Artista Felice Serreli

