Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

Esclusiva Andrea Tosi: in attesa di “Yeshua The Musical” il colossal del 2026

Mentre intervistiamo in esclusiva il compositore Andrea Tosi, aggiungiamo un’altra esclusiva. È in arrivo nel 2026 un colossal musicale benedetto da Papa Francesco Yeshua The Musical, la risposta italiana a Jesus Christ Superstar

Andrea Tosi - Andrea Tosi
Il Maestro Andrea Tosi

Andrea Tosi

Il percorso artistico di Andrea Tosi è straordinario, grazie al talento e all’impegno dell’artista. Romano, la sua carriera inizia e si configura presso la Regia Accademia Filarmonica di Bologna, conseguendo il diploma in Composizione, Orchestrazione e Tecniche di Direzione d’orchestra. La sua stella inizia a risplendere quasi da subito: il suo valore è riconosciuto immediatamente e per questo viene chiamato a collaborare da alcuni dei maggiori esponenti dello spettacolo, come Pietro Garinei, Armando Trovajoli e Nicola Piovani.

La cronologia della carriera di Tosi

Nel 1990 vince il Primo Premio per la migliore colonna sonora al Festival Mondiale del Cinema Subacqueo di Antibes con il docufilm Angela degli abissi, che diventa un volano nella sua carriera, al punto che, nel 1999, ottiene un’emozionante e importantissima collaborazione con il regista Francis Ford Coppola come consulente musicale per lo spot Illy Caffè.

Andrea Tosi è evidentemente una mente versatile per tutti i personaggi e gli addetti dello spettacolo, e si apre quasi con spontaneità al mondo delle star internazionali. Nel 2001 diventa assistente musicale nell’album live di Sting On Such a Night. Prosegue il suo ricchissimo percorso, realizzando più di venti commedie musicali, tra cui Chiara di Dio, rappresentata ad Assisi per ben dodici anni.

Cinema e teatro diventano primari per Andrea, e la sua musica raccoglie continui successi. Basti pensare alla colonna sonora del film A Dark Rome di Andrés Rafael Zabala, che ottiene diversi riconoscimenti in vari festival internazionali. Diviene parte attiva come consulente musicale nel remake di Ben Hur e compone musiche per il teatro, come Due donne in fuga e Quattro donne e un mascalzone.

Nel 2018 vince il Best Documentary Feature Award con il film documentario Yes, Regrets e nel 2021 assume il ruolo di vocal director per il film 7 donne e un mistero, lavorando con i più prestigiosi nomi del cinema tricolore. Nel frattempo, aggiunge altri riconoscimenti, come il “Premio Padre Pio da Pietrelcina” e la recentissima Official Selection agli Oscar 2025 con il progetto Imprinting.

Grande attesa per Yeshua The Musical

Oggi Andrea Tosi, in collaborazione con tanti prestigiosi attori, sta preparando un progetto ambizioso: un colossal. E quando si parla di colossal, con la C o con la K, come preferite, si intende un nuovo capitolo nella storia del musical italiano. È difatti in programma per il 2026 un progetto musicale che presentiamo in anteprima esclusiva in questa intervista, di cui, con il giusto orgoglio, ho il ruolo di organizzatore dell’intero progetto.

L’opera, dal nome indimenticabile di Yeshua The Musical, è già stata benedetta da Papa Francesco e considerata la risposta italiana al celebre Jesus Christ Superstar del 1973, promette di essere un evento di portata straordinaria. Noi di Globe Today’s, orgogliosi di far parte di questa eccezionale avventura, saremo presenti alla prima per raccontare ogni dettaglio di questo entusiasmante spettacolo.

Quando, tra qualche tempo, i media si scateneranno, l’Arcimboldi diventerà il cuore pulsante di un avvenimento storico nel panorama culturale italiano.

Clicca e guarda l’intervista esclusiva ad Andrea Tosi e scopri “Yeshua The Musical”!

Verificato da MonsterInsights