EICMA 2019 le due ruote tra design e ecologia

EICMA 2019, ovvero le due ruote protagoniste. EICMA è l’acronimo di Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori, forte di una presenza di milioni di appassionati, l’evento ha dimostrato ammesso che ce ne fosse bisogno, che siamo un popolo di appassionati non solo di calcio e musica, ma anche e tanto di motori, dalle due ruote, biciclette a pedalata assistita comprese, alle quattro delle auto.
Il mondo delle due ruote
Si è conclusa domenica 10 Novembre EICMA la kermesse di 8 giorni dedicata al mondo delle due ruote presso Rho Fiera Milano.
Una grande esposizione che si colloca di diritto in una delle più grandi al mondo del settore, forte in quindici anni di più di 10 milioni di visitatori da tutto il mondo.
1.800 brand presenti nei padiglioni dell’esposizione, 43 Paesi, numerose anteprime mondiali, concept, novità dal mondo delle moto e delle biciclette, possibilità di testare per il pubblico nuovi modelli di bicicletta con pedalata assistita su un tracciato coperto.
Larghissima presenza di autorità e vip, un nutrito programma di spettacoli e gare nell’area esterna “Moto Live”, attività dedicate alla sicurezza stradale e all’avviamento alla due ruote per i più piccoli con il progetto Eicma for Kids e tanti tantissimi eventi esterni in tutta la città per il “Fuori Eicma” come le più grandi manifestazioni milanesi ci hanno ormai da tempo abituati.
Attenzione all’ambiente e all’ecologia

Grandissima attenzione quest’anno all’ambiente e all’ecologia con prodotti innovativi che vertono nella direzione della riduzione di fattori inquinanti.
Ospite di Yadea una società cinese presente con i propri Scooter elettrici mi sono avvicinata a un mondo per me sconosciuto, quello della “moto elettrica”.
Siamo ormai portati a pensare che l’elettricità sia il futuro per ridurre il tasso di inquinamento e abbiamo sotto gli occhi i diversi modelli di auto elettrica che le più famose società automobilistiche stanno presentando e commercializzando sui mercati di tutto il mondo.
Finora però il mondo delle moto è stato un po’ in disparte, ma da quest’anno l’attenzione è decisamente aumentata e parecchi prodotti soprattutto dall’oriente (Giappone, Cina, Korea) stanno arrivando sui mercati Europei e Americani.
Effetto Greta?
Che l’effetto Greta Thumberg stia realmente dilagando?
Comunque, Greta o no, questi modelli di scooter elettrico sono davvero innovativi, bellissimi nel design, nelle funzioni e dal prezzo competitivo, e ci auguriamo prendano presto piede nei nostri paesi contribuendo alla salvaguardia del pianeta.
Grande attenzione è stata dedicata anche agli accessori e ai dispositivi di sicurezza stradale, con elementi di design davvero notevoli e potenziati.

