David Larible, il clown che regala emozioni
L’acclamato spettacolo al Cavour di Imperia venerdì 17 gennaio tra risate e malinconia

David Larible il clown che regala emozioni
Arriva in punta di piedi, lo sguardo distratto, le mani in tasca e il passo incerto. Ma pochi gesti trasformano il suo incedere in una strepitosa valanga di divertimento. Rapisce, seduce, commuove. Il più grande clown classico del nostro tempo, David Larible, è pronto ad incantare e a far divertire il pubblico di Imperia. Lo spettacolo «Il Clown dei Clown», produzione Mosaico Errante, è in programma venerdì 17 gennaio alle 21 ed è il primo in cartellone della stagione che si concluderà a maggio. Quello di David Larible è uno stile inconfondibile che attinge dalla tradizione circense e s’incontra con Fellini, passando per la Commedia dell’Arte. Il suo personaggio è ispirato dal Monello di Chaplin, e continua a coinvolgere gli spettatori nelle sue gag, alcune delle quali sono state rodate nientedimeno che con artisti del calibro di Jerry Lewis.
Un clown che porta in scena a tutti gli effetti un racconto, una confessione artistica, un ritratto sincero, un piccolo, grande manuale di riso e poesia. Poche figure sono così immediatamente presenti, nell’immaginario collettivo, come quella del clown. Il clown è artista di grande complessità, ma negli spettacoli di Larible è possibile valutare e raccontare secondo una diversa prospettiva la portata di quella ricchissima tradizione di arte comica e clownesca che, a partire dalla piazza della Commedia dell’Arte, si è poi riversata, con le più sorprendenti trasformazioni, nella pista del circo, sul set cinematografico, sul palco teatrale. Lui arriva da quel mondo.
Il circense italiano tra i più grandi clown viventi
È un circense italiano, uno dei più noti clown viventi. Si esibisce da tantissimi anni nelle discipline più diverse e ottenendo una formazione enciclopedica. Nel 1980 ha scelto di specializzarsi come clown e otto anni dopo è stato premiato col «Clown d’Argento» al Festival di Montecarlo. Kenneth Feld, produttore del Ringling Bros. and Barnum & Bailey, il più grande circo negli Stati Uniti ha scoperto il suo talento facendolo diventare la star principale del suo circo. Nel 1999, Larible è ritornato al Festival di Montecarlo. Questa volta ottenendo l’oro, divenendo il terzo clown nella storia del circo a raggiungere questa onorificenza, dopo Charlie Rivel nel 1974 e Oleg Popov nel 1981. Il 19 novembre 2007 ha ricevuto il “Premio Grock Città di Imperia”.
Nel marzo 2012 è diventato il primo artista non russo ad essere l’attrazione principale del famoso Circo Di Stato di Mosca, lo spettacolo si intitolava «Larible» ed aveva riscosso un successo incredibile nella città del Cremlino. Nel 2012 ha partecipato al «Circo Estate» condotto da Andrea Lehotská in prima serata su Rai 3. Attualmente è in tournée in numerose città del mondo con i suoi recital teatrali «Destino di Clown» e «Il Clown dei Clown» con il suo partner e accompagnato del pianista Stephan Kunz. Naturalmente l’attività di David non si limita a questo. Egli partecipa infatti ad eventi speciali, workshop e conferenze universitarie. Un grande professionista capace di coinvolgere il pubblico, dalla prima all’ultima fila.

Giornalista Professionista
