Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

“Da Che Guevara ad Aleida Guevara: La storia siamo noi”

Una mostra a Bologna su Che Guevara, che si apre con la testimonianza della figlia Aleida. Fotografie, scritti e pensieri di un rivoluzionario che racconta di una famiglia, di una vita, di un periodo storico mai finito, attraverso le emozioni di una donna, ma soprattutto di una figlia legata indissolubilmente a un padre che ha fatto la Storia

Che Guevara e la sua famiglia
Che Guevara con Aleida, Aleida, Camillo ed Ernesto. 1965. Centro de Estudios Che Guevara

Prima del “Che”, Aleida

Prima di conoscere e scrivere della mostra “Che Guevara: Tú y todos” che partirà il 27 marzo da Bologna, preceduta da una conferenza stampa di presentazione con la presenza di Aleida, figlia del “Che”, proviamo a focalizzare meglio questa ultima importante figura. Del “Che”, il rivoluzionario cubano che tanta storia e tanta fama ha diffuso nel mondo, già conosciamo tanto, ma la testimonianza di una figlia, così presente da sempre nella vita e dopo, è probabilmente la circostanza più importante ed emozionante della mostra.

Aleida Guevara March

Si chiama così Aleida Guevara March, la figlia di Ernesto “Che” Guevara e Aleida March. È un medico pediatra, molto attiva come iniziative e come presenze a livello internazionale. Nelle diverse località del mondo è stata invitata per discutere di un argomento molto attuale per tutti. Il tema, infatti, tratta e discute di solidarietà globale e movimenti anti-militaristi, intervenendo anche su temi finanziari, come le difficoltà economiche di Cuba, sua patria, ma promuovendo un focus sul futuro.

Il legame con suo padre, Ernesto “Che” Guevara, è sempre stato ed è ancora oggi molto profondo, e trova ispirazione continua dagli scritti e dai diari del Che, definendoli molto utili e soprattutto preziosi per il loro oggettivo valore politico, ma anche per le emozioni che trapelano da quei documenti. Aleida, ama condividere anche diversi ricordi personali, a dimostrazione e per mostrare il lato umano di così tanto padre, considerato un rivoluzionario, proprio in considerazione del grande amore che aveva per l’umanità. Aleida Guevara, continua in qualche modo o se vogliamo a modo suo, a incarnare questi valori ereditati dal padre, svolgendo il suo lavoro quotidiano di medico e attivista.

La mostra Che Guevara: Tú y todos

Che Guevara, foto con macchina fotografica
A L’Avana. 1961. Foto di Osvaldo Salas – Centro de Estudios Che Guevara

La mostra Che Guevara: Tú y todos, rappresenta un’esposizione molto vera e affascinante che mette in evidenza attraverso le immagini, particolari inediti e emozionanti della sua vita e dell’eredità di Ernesto. Non si può non considerare “Che” Guevara, come una figura primaria e centrale della storia del ‘900. La mostra è ideata e realizzata da Simmetrico Cultura, con la collaborazione dell’Università degli Studi di Milano, dell’Università IULM e del Centro de Estudios Che Guevara.

Il percorso espositivo è suddiviso su tre livelli cronologici ed esplicativi, per poter capire meglio la straordinaria vita di questo personaggio, divisivo nei pareri e nelle opinioni, ma che certamente ha segnato un’epoca di rivoluzione bellica, ma anche mentale, per la sua importanza assoluta e storica. Il percorso iniziale, analizza gli eventi che hanno caratterizzato l’epoca di Che Guevara, prosegue poi con gli approfondimenti sulla persona nella vita privata e pubblica, riflettendo sui vari aspetti, quali educazione, politica ed economia. Il tutto culmina nella visione personale del Che, che si svela attraverso i suoi diari, lettere, registrazioni e riflessioni di questo straordinario uomo.

INFO

Tutte le fotografie sono di proprietà e concesse in uso da: Centro de Estudios Che Guevara , che ringraziamo.

TITOLO: CHE GUEVARA tú y todos

PERIODO: Dal 27 marzo al 30 giugno 2025

DOVE: Museo Civico Archeologico – Via dell’Archiginnasio 2, Bologna

ORARI: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 10.00 – 18.00 

sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 – 19.00

(martedì giorno di chiusura)

SITO WEB: www.mostracheguevara.com

MAIL: info@mostracheguevara.com 

Verificato da MonsterInsights