Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

Colori ed emozioni: il viola il colore della paura

Viola: colore della paura
Viola il colore della paura

Il viola è il colore che nasce dall’unione di rosso e blu, combina impulsività e calma in un connubio apparentemente impossibile. Il viola viene associato al mistero, al segreto, alla morte, alla paura.

La paura è un’emozione di base, universale, intensamente spiacevole. La paura ha una funzione adattiva: protegge l’individuo di fronte a un pericolo o una minaccia, reale o immaginaria che sia. Ad essa sono collegati una serie di cambiamenti fisiologici come, ad esempio, l’aumento del ritmo cardiaco o un aumento della sudorazione.

La paura della paura

Quando ho paura mi succede una cosa strana. Ho paura sì, ma in realtà la cosa che mi spaventa di più è la paura della paura.

Abbiamo un pò tutti paura quando papà si avvicina con il suo tono un pò troppo alto perché è arrabbiato e sappiamo già che, se ci dice male, partirà un ceffone. Abbiamo paura delle prime analisi del sangue, quando l’ago lungo come un righello si avvicina, e sappiamo già che entrerà nella vena del nostro avambraccio.

Dobbiamo fare una grandissima distinzione tra paura e ansia che, erroneamente, tendiamo a confondere. Quando proviamo paura siamo spaventati da qualcosa di reale, come ad esempio, non so, una visita al cuore. Ma, nel momento in cui vorremmo che tutto andasse secondo i piani e quindi qualcosa di cui non si ha la certezza che si verifichi, ecco che parliamo di ansia.

La prima volta che ho provato paura da bambina è stata quella del buio. Una mano poteva spuntare all’improvviso da sotto il letto ed io non potevo azzardarmi a mettere nemmeno una mano o forse un piede fuori dal lenzuolo.

Sapete, questa paura mi è rimasta ancora oggi, pure se sono grande e so che da sotto il letto non spunterà mai la mano del mostro della notte.

Viola, il colore della paura.

Verificato da MonsterInsights