C’è Miami e c’è anche “un’altra Miami”
C’è un’altra Miami oltre a quella conosciuta

Miami è la città del sole, delle spiagge e dei negozi di lusso per eccellenza. Una destinazione preferita più dai turisti internazionali che dagli stessi americani, che da sempre la snobbano forse per il carattere troppo “latino” o la personalità troppo caraibica di questa che senza dubbio è la città simbolo dello stato della Florida.
Parlando di Miami si pensa subito alle palme, alle immense spiagge di arena bianca di Miami Beach, ma Miami è molto di più’ di tutto questo. Miami è un mix unico di vita bohemien, perenne estate, arte, lusso, buon gusto e quel sapore caraibico che la rende come la città “meno americana” di tutti gli Stati Uniti.
Miami come meta turistica offre molto più di sole spiagge e resort. Scoprire le attrazioni meno conosciute di questa città significa immergersi nella cultura locale e visitare i luoghi preferiti dai residenti, andando oltre le classiche mete turistiche.
Wynwood

Oltre alle meravigliose spiagge di sabbia bianchissima, degne delle migliori cartoline, Miami vanta una vivace scena artistica e culturale. Gli amanti dell’arte possono esplorare i numerosi quartieri artistici, come Wynwood, famoso per i suoi murales colorati e le gallerie d’arte contemporanea. Qui è possibile ammirare opere di artisti locali e internazionali e soprattutto scoprire le nuove tendenze e stili che da qui si esportano in tutto il mondo.
Villa Vizcaya

Villa Vizcaya -Conosciuta anche come Villa Vizcaya, questa residenza in vero stile rinascimentale costruita dall’industriale James Deering nel 1916 per sfuggire al freddo inverno del suo paese. Ci vollero due anni per costruirla, ma il punto senza dubbio più forte e il suo ampio Giardino decorato con orchidee, che secondo il suo antico inquilino erano indispensabili perché si combinavano e si combinano tutt’oggi perfettamente con l’Oceano Atlantico. Oggi questa villa è un Monumento Storico degli Stati Uniti ed è possibile visitare gli immensi giardini e anche l’interno per vedere il lusso in cui amava vivere il suo proprietario. Senza dubbio, una passeggiata diversa e bella proprio nel cuore della città di Miami.
Il Monastero di Sacramenia
Un monastero spagnolo a Miami? Anche se sembra incredibile e forse non ci credi, a Miami c’è anche questo. Si tratta del Monastero di Sacramenia perché si trovava in quella località spagnola dove fu costruito agli inizi del XII secolo, quasi 350 anni prima che Cristoforo Colombo salpasse per il Nuovo Mondo. Terminato divenne il Monastero di Nostra Signora Regina degli Angeli e fu il luogo che i monaci cistercensi occuparono per quasi 700 anni. Ma nell’anno 1925, ogni pietra del monastero fu collocata in poco più di undicimila scatole e trasferita a Miami, dove fu ricostruita esattamente in 19 mesi. Oggi nei giardini ci sono più di mille piante, statue, pezzi medievali e fontane. È un luogo tranquillo, ricco di storia e che offre una bella passeggiata tra i suoi spazi e il piccolo museo.
Il Castello di Corallo

Il vero nome è Rock Gate Park, ma tutti lo conoscono come il “Castello di Corallo” ed è un luogo curioso dal passato romantico e misterioso. La storia racconta che il castello è opera di Edward Leedskalnim costruito con le proprie mani e senza aiuto. Era un immigrato lettone che, abbandonato dalla fidanzata un giorno prima del matrimonio, decise di piazzarsi in un terreno e dedicarsi alla progettazione del suo castello. Ha iniziato a costruirlo nel 1923 e gli ci sono voluti 28 anni per finirlo. È nella zona di Homestead, la pietra scelta era il corallo e il mistero gira perché non si sapeva come fosse in grado di spostare pezzi che pesavano più di 15 tonnellate. Il castello strizza l’occhio anche all’astronomia, materia che interessava molto Leedskalnim.
La Piscina Veneziana

I cittadini di Miami non vanno a Miami Beach, troppo turistica, cara e difficile arrivarci per la sempre costante mancanza di parcheggi. Preferiscono altre spiagge o anche piscine, come la piscina veneziana.
Venire qui è un ottimo modo per prendere il sole in uno dei siti storici di Miami. Prima era una vecchia cava di roccia, trasformata nel 1924 in questa piscina che oggi è circondata da palme, cascate e grotte da esplorare. Si trova a Coral Gables e nacque con l’idea che fosse un luogo in cui la gente del posto potesse riunirsi per godersi il sole. Oggi è la piscina più grande degli Stati Uniti, che riceve molti visitatori, ma è ancora un posto tranquillo.
Little Havana

Per un’esperienza culinaria autentica, bisogna assolutamente visitare i ristoranti e i mercati locali. Little Havana è un quartiere che offre un’ampia scelta di autentici ristoranti cubani, dove è possibile gustare piatti tradizionali come il famoso “ropa vieja” e ballare al ritmo della musica salsa. I mercati locali, come il famoso Mercato degli Agricoltori di Coconut Grove, offrono prodotti freschi e deliziosi, provenienti direttamente dai produttori locali.
Il Parco Nazionale delle Everglades e quello di Biscayne
Per gli amanti della natura, Miami offre anche una varietà di parchi e riserve naturali. Il Parco Nazionale delle Everglades è una tappa imperdibile, dove è possibile fare escursioni in barca o a piedi per ammirare la flora e la fauna uniche di questa regione. Anche il Parco Nazionale di Biscayne, con le sue acque cristalline e i coralli colorati, offre un’esperienza indimenticabile per gli amanti dello snorkeling e della vita marina.
South Beach e Brickell
Infine, per immergersi nella vibrante vita notturna di Miami, è consigliato esplorare i quartieri di South Beach e Brickell. Qui si trovano numerosi bar, club e locali alla moda, dove è possibile ballare fino all’alba e godersi la musica di famosi DJ internazionali.
Scoprire le attrazioni meno note di Miami e i luoghi preferiti dai locali è un modo per vivere un’esperienza autentica e unica in questa città. Oltre alle tradizionali mete turistiche, Miami offre una varietà di esperienze culturali, culinarie e naturalistiche che renderanno il viaggio indimenticabile.

Giornalista televisivo USA
