Bernie: “Mi è sembrato di vedere un gatto!”
Titti e Bernie?


Nei pensieri di chi ha compiuto più della maggiore età e speriamo anche ai giovanissimi, la frase “mi è sembrato di vedere un gatto”, porta immediatamente alla mente l’immagine di Titti, il canarino più simpatico e famoso di Walt Disney. Ma qui c’è Bernie e non Gatto Silvestro. C’è una ragione nel titolo e leggendo l’articolo scritto con le proprie zampine da Bernie, la capirete immediatamente. Se proprio non lo avete compreso beh… chiedete a un amico!
Oggi scrivo io, Bernie!
Ciao, oggi scrivo io, il Bernie, perché altrimenti mio fratello Jack diventa troppo famoso. Io sono Bernie e sono il capo a casa mia. Ho due anni e mezzo, sono un trovatello e vivo con mia madre e mio Fratello Jack in un appartamento a Milano. Mia madre la conoscete, Jack pure, ma la vera star di Famiglia sono io.
Guardate nelle foto qui sotto, sono schivo davanti ai riflettori come un vero “bello e dannato” (qui gli estimatori dei Gatti rideranno!).

Non amo essere preso in braccio, se non quando lo decido io e da chi voglio io (ergo solo da mia madre che, siccome mi nutre, è tollerata!). Non amo essere accarezzato se non quando lo decido io. Amo alla follia giocare con cordini, micro-palline e giochini da afferrare.
Mi stufo facilmente e sono più curioso di mia madre. Non ho paura dell’acqua, ma mi ci devo immergere da solo e solo se lo decido io ovviamente.
Se desideri adottare un gatto come me

Qui alcuni consigli per chi desidera adottare un Gatto, teneteli a mente.
- Innanzitutto, io Gatto ho sentimenti e provo emozioni, quando mi prendi con te sarà per sempre, ma se il mio carattere non ti piace, non credere di potermi cambiare facilmente. Per vivere sereno ho bisogno di attività fisica e mentale stimolante.
- Anche per me lo stress è in agguato, si avete letto bene, pure io posso avere le giornate NO. Per me gatto lo stress si accumula per varie ragioni, ad esempio la sabbietta nella mia lettiera che non mi piace, e tale malcontento si può tradurre in atteggiamenti aggressivi anche improvvisi. Verso di me o verso gli altri componenti della famiglia.
- Ma tranquilli, ogni comportamento aggressivo per me Gatto ha sempre dietro una motivazione, sta a te decifrarla.
- Una cosa che per te Umano è innocua, per me Gatto potrebbe avere significati diversi, ad esempio un rumore, un movimento improvviso. E poi io Gatto so vedere anche al buio ed ho un udito sopraffino.
- Conducendo una vita ricca di stimoli (e talvolta stress!) mi stanco facilmente e ho bisogno di dormire tanto, in media 12-18 ore al giorno, dipende dall’età e dalle abitudini che tu Umano cerchi di darmi e che io, se decido, accetto o meno.
- Noi Gatti abbiamo cicli di sonno leggero e profondo. Anche noi sogniamo in fase REM: possiamo muoverci, mugugnare o aprire gli occhi, pur continuando a dormire. Adoriamo i luoghi in alto per riposare o ristorarci perché ci sentiamo più protetti ed al sicuro. Ad esempio, su letti, divani, mensole o sedie.
Anche Gatto Bernie ha sonno
Avrei mille altri consigli da darvi, ma mi è venuto sonno. Vado a riposare e vi do appuntamento per la prossima volta. Vi ricordo prima però che un Gatto ti fa vedere il mondo da una prospettiva diversa, diventa il tuo compagno di avventure. Può viaggiare con te nel suo trasportino ben chiuso, o semplicemente dalla camera al divano per guardare la TV insieme, sotto un bel plaid caldo di inverno. Io Gatto ti insegno a condividere i silenzi e la tranquillità, l’adoro, ti regalo emozioni uniche, mi strofino su di te e so farti sorprese inaspettate.
Se trovo un insettino in casa o una lucertolina nel giardino, te la porto e tu sarai felicissimo di riceverla.
Chi trova un Gatto, trova un Tesoro!
Il Gatto Bernie
IO GATTO, tra credenze popolari e abitudini, IO GATTO, maestà della casa.
