Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

Autostrade Chiare: gli angeli delle autostrade su Facebook

Autostrade Chiare – Il logo

Autostrade Chiare: gli “Angeli delle Autostrade” su Facebook. L’appello di Luca Ternavasio, ingegnere e informatico di Genova, fondatore assieme a un gruppo di amici, di “Autostrade Chiare”, è semplice e chiaro, come il nome che hanno scelto: iscrivetevi al gruppo su Facebook, per dare più voce e più forza alla sicurezza degli automobilisti!

Autostrade Chiare

È nato da poche settimane, ma è un “crescendo rossiniano”, verrebbe da commentare.

Aumenta ogni giorno di circa due/tremila unità. Si iscrivono persone di tutte le età: uomini e donne. Non solo da Genova, Liguria e dintorni, ma da tutta Italia, isole comprese, perché la sicurezza per chi viaggia è diventata priorità, nella coscienza di molti italiani. Non è un problema locale, è una situazione comune a tutte le autostrade da nord a sud, kilometri di arterie insicure. Ponti e viadotti sotto osservazione come non mai, così come le gallerie.

Grazie ai social siamo tutti reporter

Oggi tempo dei social: Facebook, Instagram, ma anche Twitter, siamo tutti reporter.

È molto facile oggi accrescere un dossier senza confini, da nord a sud come dicevamo e quindi testimoniare la situazione in tempo reale della nostra rete autostradale. Ecco che, un giorno qualunque, ma dopo un’attenta disamina interiore, Luca Ternavasio ha un’idea, che non tiene per sé, ma diffonde a chi sente vicino e nasce così: Autostrade Chiare.

Perché è nato questo gruppo

Ve lo dirà direttamente Luca, in questa intervista che noi di Globe abbiamo fatto in diretta, in un locale di Genova, il “Bar Dei Glicini” di Sestri Ponente, che citiamo per correttezza avendoci ospitato per ben due volte, mettendoci a disposizione una sala in esclusiva. Grazie Daniela!

Leggi anche:  L’estinzione di una specie “forse” non è irreversibile

Invece noi, vi spieghiamo perché abbiamo dato risalto a questa notizia, che in apparenza non è nelle corde del nostro “Core” editoriale. In apparenza, soltanto in apparenza, perché in realtà questa storia ci appartiene eccome.

Le 43 vittime del Ponte Morandi

Il ponte Morandi – Foto di M.Rainieri

Malgrado e nonostante le 43 vittime, morte senza logica del ponte Morandi, cui non ci sarà pace mai, anche se si spera almeno ci possa essere giustizia, abbiamo percepito con chiarezza che in questo gruppo di persone, capitanate da Luca, c’è una grande novità positiva. Un risveglio delle coscienze e una manifesta voglia di reagire. Senza, passatemi il termine, fare casino, fare politica partitica, fare la guerra a nessuno. Loro sono nati con lo scopo pacifico di monitorare la mappa autostradale, per verificare quello che non è stato colpevolmente fatto da chi avrebbe avuto il dovere di farlo: questo per prevenire altri Morandi e intervenire con urgenza ove occorra.

È per questo Autostrade Chiare, ha spazio su Globe Today’s, per questo li chiamiamo “Angeli delle Autostrade” e per questo daremo loro altro spazio quando lo vorranno.

Autostrade Chiare – Luca Ternavasio ( Parte Prima)