AnaciDay 2023-Sicurcond: rivoluzione in 3D nei condomini
Approccio rivoluzionario al mondo del condominio attraverso il visore 3D per interagire in tempo reale. La sperimentazione di questa tecnologia legata all’utilizzo delle resine idroreattive idroespansive consentirà di sovraintendere alla risoluzione delle problematiche delle infiltrazioni nei locali interrati

AnaciDay
“Agenda 2030, l’amministratore Anaci per lo sviluppo sostenibile del condominio” è l’evento ANACIDay che si terrà venerdì 20 ottobre a Milano presso gli East End Studios di Via Mecenate, 88/A. Milano diventerà il centro dell’innovazione condominiale, offrendo agli operatori del settore un’opportunità unica per esplorare il futuro del mondo del condominio, e scoprire come rendere più sostenibili, efficienti ed eco-friendly gli edifici. L’obiettivo di questo evento è allineato con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che si propone di promuovere uno sviluppo sostenibile a livello globale. Durante quest’occasione, i partecipanti avranno la possibilità di ascoltare relatori di spicco del settore condominiale. Una grande opportunità per gli operatori del settore per fare networking, apprendere dai migliori esperti e scoprire soluzioni innovative per i condomini del futuro.
La rivoluzione in 3D di Sicurcond
Sicurcond, azienda innovativa di Settala (MI) anche quest’anno sarà protagonista all’evento di ANACI, la più grande associazione a livello nazionale che raggruppa 8.000 amministratori di condominio, amministratori professionisti che seguono nelle varie città dai 50 ai 100 condomini ciascuno. Quest’anno l’azienda leader del settore, presenterà le diverse applicazioni delle resine reattive idroespansive, un’alternativa efficiente e duratura rispetto ad altre soluzioni tradizionali per la protezione e la riqualificazione delle superfici interrate.
Le resine reattive idroespansive, comunemente note come RIH, sono materiali che mostrano la capacità di espandersi quando vengono a contatto con l’acqua. Questi materiali sono utilizzati in edilizia principalmente per risolvere i problemi di infiltrazioni di acqua nei locali interrati, come cantine, parcheggi sotterranei o fondazioni.
Le RIH vengono applicate come rivestimento o sigillante sulle superfici esistenti o come malta di ripristino per creare una barriera impermeabile contro l’acqua. Quando le RIH sono esposte all’acqua, iniziano a reagire chimicamente e a generare una pressione idrostatica che le spinge ad espandersi. Questa espansione permette alle RIH di sigillare le fessure e le crepe presenti nelle superfici e di impedire l’infiltrazione di acqua.
L’applicazione delle RIH può essere estremamente efficace nel prevenire le infiltrazioni d’acqua nei locali interrati, contribuendo a mantenere l’ambiente asciutto e sicuro. Questo processo può ridurre significativamente i rischi di danni strutturali, muffe, umidità e problemi di salute associati alle infiltrazioni d’acqua.
Il metaverso protagonista
Per far conoscere agli amministratori di condominio tutte le potenzialità di questo prodotto, lo staff di Sicurcond ha sviluppato un’applicazione nel metaverso che attraverso un visore 3D consentirà ai suoi clienti di vivere una esperienza diretta, immersiva e interattiva di vedere le tutte le fasi esecutive dell’intervento ed esserne lui l’interprete principale. Un approccio innovativo che consentirà di portare nelle assemblee condominiali, una rivoluzione che consentirà ad amministratori, consiglieri e condomini di seguire tutte le attività e i servizi che Sicurcond fornisce in tempo reale.

